Il comune di Pavone Canavese prosegue il suo percorso di iniziative per lo sviluppo di una cultura della nonviolenza. Sabato 11 ottobre alle ore 18.30 all’Oratorio Santa Marta presentazione del libro di Muin Masri con l’accompagnamento musicale del gruppo Kalamass.
Dopo l’adesione alla campagna R1PUD1A” promossa da Emergency, che ha segnato un impegno concreto verso una cultura nonviolenta, Il Comune di Pavone Canavese organizza la presentazione del libro “Vendesi Croce” dello scrittore italo-palestinese Muin Masri.
L’evento si svolgerà sabato 11 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso l’Oratorio Santa Marta in piazza Vittorio Veneto a Pavone e rappresenterà un momento di riflessione sulle conseguenze della violenza e sulla realtà del conflitto mediorientale, raccontata attraverso la testimonianza di chi ha vissuto quei territori per oltre vent’anni.
L’incontro rappresenterà un’occasione significativa per sensibilizzare la cittadinanza, favorendo la conoscenza diretta di esperienze di vita in contesti di conflitto e la comprensione delle dinamiche sociali, culturali e geopolitiche ad essi connesse.
Consentirà, inoltre, di far conoscere uno scrittore locale, una persona davvero speciale, che ha piantato le nuove radici in terra canavesana, quella che ama definire “la terra sognata”, senza però recidere quelle originali.
Nel libro, mentre racconta la sua amata Palestina, esalta l’Italia, Ivrea e il Canavese dal momento che lui è italiano e ama la terra di adozione di un amore viscerale talvolta più profondo di quello dei nativi.
Il suo libro avvicina i lettori con un atteggiamento di profonda comprensione, anche per coloro che da decenni dilaniano la sua terra, con grande tolleranza e con uno spirito squisitamente pacifista. È divenuto un raccontastorie un po’, per dirla con parole sue, “per non impazzire”, come riportato nell’incipit, un po’ perché richiesto da sua madre (“vai e racconta, … soprattutto quello che da noi non c’è”).
Farà da cornice musicale all’evento il gruppo locale “Kalamass”, che eseguirà brani della tradizione popolare, con particolare attenzione al repertorio irlandese, contribuendo a creare un’atmosfera coinvolgente. I brani, scelti dal maestro Massimo Enrico, inframezzeranno il racconto dello scrittore.
Modera il Presidente del Consiglio Comunale di Pavone Canavese, Michele Cavaliere.