Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
L’assessore Cafarelli risponde a Legambiente e fa il punto sulla comunità energetica a Bellavista
4 Marzo 2023rossoadminIl 10 febbraio l’associazione Legambiente Dora Baltea aveva inviato una lettera al Comune d’Ivrea per...

Il 9 e 10 marzo due giornate per parlare di Carcere
4 Marzo 2023rossoadminIlaria Cucchi, Fabio Anselmo, Nello Trocchia, Kento tra gli ospiti degli incontri organizzati dall’Associazione Antigone...

Unione Popolare presente alle amministrative eporediesi con una sua lista
4 Marzo 2023Cadigia PeriniUnione Popolare, la coalizione politico-sociale della sinistra alternativa, nata nel 2022 fra Rifondazione Comunista, Potere...

Sabato 11 marzo giornata di approfondimento pubblico sul nuovo Polo culturale d’Ivrea
4 Marzo 2023rossoadminUna giornata per approfondire la conoscenza del nuovo Polo culturale di Ivrea. È la proposta...

8 Marzo: mostra femminista itinerante a cura di Myline
3 Marzo 2023Cadigia PeriniDal 6 al 13 marzo esposizione di opere della pittrice Myline nelle vetrine di via...

Ivrea. Assemblea sulla sanità pubblica venerdì 10 marzo
3 Marzo 2023Cadigia PeriniDopo la grande partecipazione alla proiezione del film “C’era una volta in Italia” Federico Greco...

Altri mondi/Altri modi. A Torino il festival del CSOA Askatasuna. Presenti nomi di rilievo come il professor Alessandro Barbero e il fumettista Zerocalcare.
1 Marzo 2023Lorenzo ZaccagniniDa venerdì 3 marzo due weekend di appuntamenti al centro sociale di Corso Regina 47...

APPELLO: All’armi son fascisti! Torino deve reagire
1 Marzo 2023rossoadminIncontro lunedì 6 marzo alle 20.30 alla Fabbrica delle E (Torino, in corso Trapani 91/b)...

Annullato il Jazz Festival di Ivrea
1 Marzo 2023Francesco CurzioA 20 giorni dall’apertura annullata l’edizione 43. Dure accuse da Music Studio...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))