Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggere
Contributi sociali. Caro assessore Marrone, così non va
L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggereCosì belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereI nostri articoli
Ivrea: Olivetti e Bettazzi
17 Luglio 2023Simonetta ValentiQuante volte abbiamo usato (e usiamo e useremo) questi due nomi quando siamo in giro...

Lo chiamavano il Vescovo rosso
16 Luglio 2023Simonetta ValentiE’ morto Luigi Bettazzi, costruttore di pace Monsignor Luigi Bettazzi, classe 1923, nato a Treviso...

Ciao, monsignor Bettazzi
16 Luglio 2023Simonetta ValentiPartecipò a tre sessioni del Concilio Vaticano II, e amava ricordare di essere rimasto l’unico...

Ci ha lasciato un uomo giusto, libero
16 Luglio 2023Simonetta ValentiCi ha lasciato un uomo giusto, libero. Un cristiano che ha vissuto appieno la sua...

Comdata. Cassa illegittima?
13 Luglio 2023Cadigia PeriniDel rientro in Inps del servizio di call center senza l’applicazione della clausola sociale, abbiamo...

50 anni di Intercultura a Ivrea: intervista a Paolo Rebaudengo
12 Luglio 2023Cadigia PeriniIniziamo la pubblicazione delle cinque interviste ad altrettanti giovani partiti nei 50 anni di vita...

Intercultura Ivrea compie 50 anni. E non li dimostra!
12 Luglio 2023Cadigia PeriniCompie 50 il Centro locale di Ivrea di Intercultura, l’associazione che permette ogni anno a...

Ivrea si conferma città per la Pace
12 Luglio 2023Cadigia PeriniIl Sindaco e la Giunta Comunale di Ivrea hanno accolto l’appello del Presidio per la...

Manifestazione nazionale contro i Cpr a Torino.
7 Luglio 2023Lorenzo ZaccagniniQuasi 3000 persone sfilano nel centro cittadino. Nell’Italia del fascismo istituzionalizzato, qualcuno resiste alla barbarie...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)