L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli
Due articoli e una lettera
6 Settembre 2023Francesco CurzioParole e pensieri, da e verso il carcere, partendo da tre articoli pubblicati su La...

I concerti dei “Colori di settembre”
4 Settembre 2023Francesco CurzioDal 9 al 29 settembre 2023 ad Albiano d’Ivrea, Bollengo, Burolo e Chiaverano a cura...

Arriva settembre ed ecco Cineforum al Politeama e Cineclub Ivrea al Boaro
3 Settembre 2023rossoadminContinua senza soste il “cinema al cinema” a Ivrea, un contributo non marginale alla ricchezza...

Educazione civica a scuola
2 Settembre 2023Simonetta ValentiEducazione Civica, disciplina senza tempo, ovvero le nozze coi fichi secchi Alzi la mano chi...

Donne e carcere: quale genere di detenzione?
2 Settembre 2023Simonetta Valenti“Il Rapporto che avete davanti agli occhi è il risultato di uno straordinario viaggio collettivo...

Morti sul lavoro: una strage senza fine
1 Settembre 2023Cadigia PeriniDopo quella della Thyssen Krupp, quella di Brandizzo è la più grave strage sul lavoro...

Ritratti di coraggio. Sopravvissute in prima linea per la pace e il cambiamento
31 Agosto 2023Cadigia PeriniDal 27 al 15 ottobre 2023 a San Giorgio Canavese, presso il Museo civico “Nòssi...

Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora
31 Agosto 2023Cadigia PeriniE’ stato pubblicato il documento della Provincia di Biella in cui si chiedono al proponente...

Visti da dentro. Quasi amici
30 Agosto 2023Cadigia PeriniIl cinema entra nella Casa Circondariale di Ivrea La simpatica Simonetta, rappresentante per noi dell’associazione...
Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)