Riceviamo dal segretario del Circolo eporediese del PD, Francesco Giglio,...
Continua a leggere
Agosto è un buco nero. Presentazione del libro di Sara Casiccia a Rueglio
Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggereVivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereI nostri articoli
Ivrea si conferma città per la Pace
12 Luglio 2023Cadigia PeriniIl Sindaco e la Giunta Comunale di Ivrea hanno accolto l’appello del Presidio per la...

Manifestazione nazionale contro i Cpr a Torino.
7 Luglio 2023Lorenzo ZaccagniniQuasi 3000 persone sfilano nel centro cittadino. Nell’Italia del fascismo istituzionalizzato, qualcuno resiste alla barbarie...

Domenica 9 luglio inaugurazione dell’Infopoint a Roppolo
6 Luglio 2023Cadigia PeriniViaggio, turismo e ritorno alla terra ovvero l’apertura dell’Infopoint a Roppolo, domenica 9 luglio. La...

Inps-Comdata: occorreva muoversi per tempo
3 Luglio 2023Cadigia PeriniFumata nera al secondo incontro al Ministero dell’economia sulla cassa integrazione richiesta da Comdata per...

Innalzamento galleria ferroviaria: concesso solo il rinvio a dopo il Carnevale 2024
3 Luglio 2023Cadigia PeriniVenerdì 16 giugno c’è stato a Pont Saint Martin il primo incontro sul progetto di...

UP: buona la partenza della nuova amministrazione, ma sulla Pace non possono esserci tentennamenti.
3 Luglio 2023Cadigia Perini“A solo un mese da suo insediamento riconosciamo alla giunta Chiantore di aver segnato già...

14 luglio: Recital “Ballate di pace e solidarietà” per alluvionati della Romagna
2 Luglio 2023Cadigia PeriniVenerdì 14 luglio allo Zac! il recital Ballate di pace e solidarietà con il gruppo...

Unione Popolare lancia la campagna per il salario minimo
2 Luglio 2023Cadigia PeriniLa prima campagna nazionale di Unione Popolare parte dal salario. Dopo il lancio nazionale il...

Donate al FAI la Chiesa e il convento di San Bernardino
1 Luglio 2023Francesco CurzioLa riapertura del complesso, dopo i lavori di riqualificazione dell’intera area, nel 2026 Venerdì 23...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))