Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
I concerti dei “Colori di settembre”
4 Settembre 2023Francesco CurzioDal 9 al 29 settembre 2023 ad Albiano d’Ivrea, Bollengo, Burolo e Chiaverano a cura...

Arriva settembre ed ecco Cineforum al Politeama e Cineclub Ivrea al Boaro
3 Settembre 2023rossoadminContinua senza soste il “cinema al cinema” a Ivrea, un contributo non marginale alla ricchezza...

Educazione civica a scuola
2 Settembre 2023Simonetta ValentiEducazione Civica, disciplina senza tempo, ovvero le nozze coi fichi secchi Alzi la mano chi...

Donne e carcere: quale genere di detenzione?
2 Settembre 2023Simonetta Valenti“Il Rapporto che avete davanti agli occhi è il risultato di uno straordinario viaggio collettivo...

Morti sul lavoro: una strage senza fine
1 Settembre 2023Cadigia PeriniDopo quella della Thyssen Krupp, quella di Brandizzo è la più grave strage sul lavoro...

Ritratti di coraggio. Sopravvissute in prima linea per la pace e il cambiamento
31 Agosto 2023Cadigia PeriniDal 27 al 15 ottobre 2023 a San Giorgio Canavese, presso il Museo civico “Nòssi...

Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora
31 Agosto 2023Cadigia PeriniE’ stato pubblicato il documento della Provincia di Biella in cui si chiedono al proponente...

Visti da dentro. Quasi amici
30 Agosto 2023Cadigia PeriniIl cinema entra nella Casa Circondariale di Ivrea La simpatica Simonetta, rappresentante per noi dell’associazione...
Se la persona non va al servizio il servizio deve andare alla persona
23 Agosto 2023Simonetta ValentiIntervista alla Vicesindaca Patrizia Dal Santo sulla gestione del disagio mentale in una comunità Che...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)