Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
Commenti a caldo sull’esito dei referendum
12 Giugno 2025Cadigia PeriniAbbiamo chiesto alle principali forze che hanno composto il Comitato Eporediese per i referendum dell’8...

Ivrea al 40% di affluenza ai referendum su lavoro e cittadinanza
12 Giugno 2025Andrea BertolinoIvrea,Lavoro,referendumNonostante il fallimento dei referendum, molti Comuni del Canavese registrano un’affluenza al di sopra della...

Referendum: l’obiettivo non è stato raggiunto, ma la strada è quella giusta
12 Giugno 2025contributoCGIL,Lavoro,referendumNon una parentesi, ma un investimento sul futuro, che ha “smosso” e un po’ già...

Vent’anni di Fondazione Guelpa
10 Giugno 2025Francesco CurzioUn bilancio del passato e i progetti per il futuro della Fondazione culturale con sede...

I giorni di Orosia
10 Giugno 2025contributoorosiaUn progetto culturale nato a Bollengo oltre venticinque anni fa, ispirato all’esperienza di co-housing rurale...

Venerdì 13 giugno festival della Costituzione a Bollengo
9 Giugno 2025contributoANPI,bollengo,costituzione,festivalDopo il grande successo del 2 giugno a Rueglio, arriva ora a Bollengo il Festival...

Voci resistenti a Cuorgnè
6 Giugno 2025contributoPrende il via “Voci Resistenti”, rassegna letteraria promossa dalla Sezione ANPI di Cuorgnè, per la...

La Consulta stranieri del Comune di Ivrea sul referendum cittadinanza
5 Giugno 2025contributoReferendum cittadino dell’8 e 9 giugno 2025 – Sostegno della Consulta stranieri del Comune di...

Il Freek apre il mese dei Pride in provincia di Torino
4 Giugno 2025Lorenzo ZaccagniniSeguiranno il Pride ufficiale di Torino il 7 e il Pride di provincia di Ciriè...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)