Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggere
Investire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereNon si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop
Dopo la decisione di Unicoop Firenze e di Coop Alleanza...
Continua a leggereI nostri articoli
Parte La Grande invasione, scompare il Festival Apolide.
27 Maggio 2025Francesco CurzioDopo lo scorso articolo su festival ed eventi in arrivo a Ivrea sono necessari alcuni...

Monti su banche armate e refusnik
25 Maggio 2025Cadigia PeriniL’intervento di Pierangelo Monti alla manifestazione per la Palestina di sabato 24 a Ivrea ci...

I rapporti militari, commerciali e per la ricerca fra Italia e Israele
25 Maggio 2025contributoCadigia Perini interviente in piazza Ottinetti ricordando i rapporti fra Italia e Israele primo fra...

L’intervento del Sindaco di Ivrea alla manifestazione di sabato 24 maggio
24 Maggio 2025contributoL’intervento del sindaco di Ivrea Matteo Chiantore alla manifestazione per Gaza del 24 maggio a...

Quale futuro per la Biblioteca di Ivrea
23 Maggio 2025Simonetta Valentibiblioteca,Laboratorio Civico IvreaMartedì 20 maggio il primo dei due incontri promossi da Laboratorio Civico Come riportato in...

Convegno sul nucleare
22 Maggio 2025contributoEnergia nucleare: il bisogno e il non detto: il convegno del 23 e 24 maggio...

Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
20 Maggio 2025Simonetta ValentiFederico Bellono,referendum,statuto dei lavoratoriIl 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge. Cinquantacinque anni fa l’approvazione della...

“La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
18 Maggio 2025Andrea BertolinoM5S,PalestinaVenerdì 23 maggio alle ore 21 presso lo ZAC! d’Ivrea, organizzato dal M5S eporediese...

Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
18 Maggio 2025Andrea Bertolinomobilità,mobility manager,Piano Mobilità Sostenibile,TPL,viabilitàPresentato lunedì 12 maggio il Piano della Mobilità Sostenibile realizzato dal Mobility Manager Paolo Ruffini...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))