L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli
“Un Gramsci mai visto” in scena a Ivrea e a Biella
28 Dicembre 2023contributoANPI,Nuovi Equilibri Sociali,teatroSpettacolo teatrale organizzato dalla collaborazione di Nuovi Equilibri Sociali e dall’ANPI sezione Valle Elvo e...

Scuola: la “reazione” del ministro Valditara a eventi di cronaca nell’anno che sta per finire, le previsioni per il 2024
28 Dicembre 2023contributoistruzione,scuola,valditaraFare il bilancio dell’anno che si sta per concludere insieme con qualche previsione per quello...

La mobilità: una sfida per il futuro
27 Dicembre 2023contributoferrovia,mobilitàIl 2023 è stato un nuovo anno di estremi climtici: dal 2010 ogni anno batte...

Comunità energetiche: qualcosa si sta muovendo, ma troppo lentamente
27 Dicembre 2023contributocomunità energetiche rinnovabiliFrequentemente abbiamo letto sulla stampa locale di molte iniziative a cura di tanti dei nostri...

Della crisi epistemica e dell’emergenza climatica
27 Dicembre 2023contributoL’anno che si sta per chiudere verrà forse ricordato per una crisi epistemica di portata...

Il 2023 e il 2024 della CGIL
27 Dicembre 2023contributoBellono, Cgil Torino. Un sindacato che cambia, diventando catalizzatore di un mondo più vasto Mentre...

Nuove idee e progetti per sostituire i contributi della Fondazione Guelpa
27 Dicembre 2023Francesco CurzioCosa dobbiamo aspettarci per il settore cultura nel 2024? A colloquio con il Sindaco e...

Didattica Orientativa & Tutor
27 Dicembre 2023siredidattica orientativa,scuola,skillsQuelli che insegnano a insegnare a imparare a imparare. Se la scuola è solo un...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)