Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Glocal Film Festival: aperti i bandi!
17 Ottobre 2023Simonetta ValentiLo comunica L’Associazione Piemonte Movie, che da anni si impegna a promuovere la cinematografia piemontese Il 23° Glocal...

Comunità energetiche: se non ora quando?
15 Ottobre 2023Simonetta ValentiVerrà da un progetto del Liceo Gramsci la prima comunità energetica del canavese? Pubblico delle...

I fantasmi del passato coloniale italiano
13 Ottobre 2023Francesco CurzioL’Associazione “Il sogno di Tsige” in collaborazione con SPI/CGIL, ZAC, MOXA e Archivio Audiovisivo Canavesano...

L’ANPI Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia” chiede il ritiro del patrocinio per la manifestazione per Norma Cossetto e scrive alla giunta Chiantore
8 Ottobre 2023rossoadminVi scriviamo in merito al patrocinio che avete concesso al comitato 10 febbraio per la...

Il M5S tenta di darsi una struttura locale: nasce il gruppo territoriale del M5S dell’Eporediese-Canavese Nord
8 Ottobre 2023rossoadminIl Comitato Nazionale dei Territori ha validato la costituzione del gruppo e l’elezione di Sebiana...

Landini, il sindacato e le 200 associazioni a Roma: “è il momento di uscire dalla rassegnazione. La via maestra è la Costituzione”
8 Ottobre 2023rossoadminCirca 200mila le persone alla manifestazione “La via maestra” di sabato 7 ottobre. Da Ivrea...

Quanto è lunga la strada per La via maestra. Quanto è meno faticoso percorrerla insieme
8 Ottobre 2023rossoadminDi ritorno da Roma, il resconto di una giornata fondamentale per la partecipazione del paese...

Tra due mondi: il film di Carrére al Cineclub
8 Ottobre 2023Simonetta ValentiNuove schiavitù in forma di lavoro Ci sono giornate che si sottraggono all’abituale routine, che...

Grazie dalla Fenice
7 Ottobre 2023Francesco CurzioTutta la redazione “La Fenice” non può esimersi dal ringraziare caldamente tutte quelle persone che...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)