Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Comdata convoca i sindacati per parlare di esuberi. Assente la mobilitazione.
1 Dicembre 2023Cadigia Perinicomdata,confindustria,esuberi,innovisIl 30 novembre Comdata ha convocato in Confindustria Canavese le segreterie territoriali dei sindacati Slc-Cgil...

Crisi in medio oriente: la sfida dei diritti umani in Palestina
30 Novembre 2023rossoadminOrganizza Nuovi Equilibri Sociali, venerdì 1, ore 21 in Sala Santa Marta a Ivrea...

Comunicato dell’assessora Gabriella Colosso per il 25 novembre
25 Novembre 2023Lorenzo ZaccagniniScriveva Kofi Hannam: “I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano;...

Roba da uomini
25 Novembre 2023Lorenzo ZaccagniniAuto-riflessioni necessarie seppur poco edificanti di un maschio etero Nonostante i tanti casi simili che...

Per Giulia bruciamo tutto
25 Novembre 2023Lorenzo ZaccagniniDi 25 novembre, patriarcato e femminicidi di Stato Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha generato...

Camminate consapevoli, sostieni il coraggio delle donne
24 Novembre 2023Cadigia PeriniIn occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la...

Grazie, Elena Cecchettin
24 Novembre 2023Simonetta ValentiElena Cecchettin (come Ilaria Cucchi); quando il dolore inenarrabile diventa un fatto privato e pubblico...

Vogliamo fare rumore!
24 Novembre 2023Simonetta Valentidonne,manifestazione,violenzaDomenica 26 novembre alle 15,30 in piazza di Città. Non vogliamo fare silenzio, vogliamo fare...

Gli sportelli della Casa delle donne
24 Novembre 2023Cadigia PeriniGli sportelli di ascolto e sostegno della Casa delle Donne di Ivrea, dati, considerazioni e...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)