Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
24 febbraio, ore 17 a Ivrea, piazza Ferruccio Nazionale: CESSATE IL FUOCO
19 Febbraio 2024fz24 febbraio 2024 – Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il CESSATE IL...

Chi ha paura di via Arduino?
16 Febbraio 2024contributoLettera aperta alla stampa e ai diretti responsabili Spett.le presidente Alberto Alma Spett.le sindaco Matteo...

Elogio della fragilità, l’argilla al Museo
16 Febbraio 2024contributoIvrea, Museo Civico P.A. Garda – 17 febbraio – 14 luglio 2024. Una mostra per...

Il sogno di Tsige al Liceo Gramsci
14 Febbraio 2024contributoFino al 20 febbraio nell’atrio del Liceo Gramsci di Ivrea è esposta la Mostra sul...

Installazione umana per la Palestina
14 Febbraio 2024contributocessate il fuoco,comitato ivrea,PalestinaSabato 17 febbraio il Comitato Ivrea per la Palestina invita la cittadinanza in piazza Ottinetti...

Genocidio? Massacro? Comunque morte.
14 Febbraio 2024redazionecessate il fuoco,genocidio,PalestinaNei giorni scorsi abbiamo ricevuto una mail del delegato a Ivrea della Comunità Ebraica di...

Oltre i miti. Un bilancio di 2 anni di guerra in Ucraina
14 Febbraio 2024contributoUcrainaSabato 24 febbraio alle ore 21 presso la Sala Santa Marta in Ivrea Assieme a...

Per Ghali che ha parlato per noi davanti a milioni di italiani chiedendo che si fermi il genocidio
14 Febbraio 2024contributoghali,rai,stop genocidioIn tutta Italia manifestazioni davanti alle sedi Rai per protesare contro la censura post-sanremese della...

Vespino, il carcere, la parola “giustizia”, una madre
13 Febbraio 2024Pierangelo Scalaandrea pagani,carcere,perdono,vespinoRidurre le distanze tra il dentro e il fuori dal carcere non è soltanto un...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)