Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Un ricco 25 aprile
16 Aprile 2024Francesco CurzioSono molte le iniziative programmate per la Festa della Liberazione in vari Comuni del territorio...

Morire in carcere di carcere
16 Aprile 2024contributocarcere,suicidiGiovedì 18 aprile, sulla scalinata del municipio di Ivrea, è stata data lettura dell’appello della...

Suicidi in carcere: servono interventi urgenti
16 Aprile 2024Simonetta Valenticarcere,suicidiL’appello della Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà personale Lo scorso...

Arte libera tuttə
15 Aprile 2024contributoVenerdì 19 aprile a Piverone una giornata all’insegna della pedagogia alternativa e della solidarietà. L’iniziativa è...

Io capitano
15 Aprile 2024Pierangelo ScalaIl film di Matteo Garrone proiettato al Cineclub del Boaro E’ un film encomiabile, di...

25 aprile. Potrebbe esserci il sole
14 Aprile 2024Simonetta Valenti25 aprile,il manifesto,milanoIl 25 aprile con Il Manifesto a Milano (l’appello del giornale) Il 25 aprile 1994 una manifestazione enorme...

I sogni di guerra di un’Italia sbagliata
14 Aprile 2024Simonetta Valentiarmi,guerraIl volantino distribuito sabato 13 aprile in occasione del Presidio contro la guerra N. 112...

Corso sulla Storia della Resistenza
11 Aprile 2024contributoIl corso sperimentale di STORIA DELLA RESISTENZA sarà tenuto da Paola Orlarei a Bajo Dora...

Zac di Ivrea, si va verso il bando
10 Aprile 2024Lorenzo ZaccagniniLa decisione della giunta Chiantore mette un punto, ma resta da chiedersi se altre strade...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)