Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
Non basta una bandiera della Pace
29 Marzo 2024Cadigia Perinibandiera pace,cessate il fuoco,consiglio comunale,GazaSabato 30 marzo saranno 110 i presidi per la Pace a Ivrea. Nato allo scoppio...

A Ivrea il festival Apolide
29 Marzo 2024Francesco CurzioDal 21 al 23 giugno nell’area del Parco Dora Baltea e in città. Tre date...

E allora le foibe?
28 Marzo 2024Simonetta Valentibosonin,consiglio comunale,foibe,giorno del ricordoBocciata in Consiglio Comunale a Ivrea la mozione di minoranza sul mancato patrocinio alle manifestazioni...

Il mondo dei social sul palco del Bertagnolio
26 Marzo 2024Francesco CurzioDopo Antropolaroid la stagione di Morenica _NET a Chiaverano chiude con Socialmente Gran finale quello...

Riattivare il gemellaggio con Beit Ummar
24 Marzo 2024Cadigia PeriniBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaIvrea ha una lunga storia di amicizia e solidarietà con il popolo palestinese culminata nel...

La zona d’interesse
20 Marzo 2024Pierangelo ScalaVisti da noi Il film di Glazer premiato con due Oscar. Operare per contrasti, raccontare...

Deposito nucleare: Trino ritira l’autocandidatura
17 Marzo 2024redazionedeposito nucleare,Legambiente,M5S,PRC-SE,Trino VercelleseIl 12 marzo la giunta comunale di Trino Vercellese, in provincia di Vercelli, ha approvato...

Ogni limite ha una pazienza!
17 Marzo 2024Ettore MacchieraldoA2A,CavagliàOvvero la concentrazione di impiantistica per la gestione di rifiuti tutta in un solo paese...

Il cantiere in piazza Perrone e le prime contro-misure per agevolare la mobilità
17 Marzo 2024Andrea Bertolinoelettrificazione,Ivrea,mobilità,TPLRiforma del trasporto pubblico locale (coinvolgendo le aziende del territorio), ripresa del progetto pedibus per...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))