Partita il 2 luglio, la manifestazione del Comune di Ivrea...
Continua a leggere
ProXimaMente ringrazia
L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggereAslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereI nostri articoli
Intervista a Cadigia Perini, candidata alle elezioni regionali con Piemonte Popolare
26 Maggio 2024Andrea Bertolinoelezioni regionali,Piemonte Popolare,politicaL’8 e il 9 giugno gli elettori saranno chiamati a rinnovare tre differenti organi istituzionali:...

Intervista a Chiara Marcone, candidata alle elezioni regionali con Alleanza Verdi Sinistra
26 Maggio 2024Andrea BertolinoAVS,elezioni regionali,politicaIntervista alla giovane candidata Chiara Marcone, già in lista a Ivrea alle scorse amministrative tra...

Ivreaestate: c’è vita oltre il bando
26 Maggio 2024Francesco Curziocultura,ivreaestateIl sistema dei bandi non risolve i problemi di scelta. Il caso di Ivrea...

Quest’anno niente IVREAESTATE. Perché?
26 Maggio 2024redazioneI FATTI A metà aprile, come accade da qualche anno, è stato pubblicato dal Comune...

San Grato in festa!
26 Maggio 2024contributoLa festa di un quartiere che vuole diventare comunità Sono quasi le 16:00 di Sabato...

Referendum contro la precarietà e per la sicurezza sul lavoro, una battaglia che riguarda tutti/e
26 Maggio 2024fzCGIL,Lavoro,referendumIncontro pubblico sul significato dell’iniziativa della CGIL e sui quesiti referendari il 28 maggio, alle...

Federico Bellono eletto Segretario Generale della CGIL di Torino
25 Maggio 2024redazioneCGIL,Lavoro,sindacatoFederico Bellono è il nuovo Segretario Generale della CGIL di Torino. È stato eletto mercoledì...

Militanti o militonti: ovvero dell’esclusione da Legambiente del Circolo di Biella
25 Maggio 2024Ettore MacchieraldoLegambiente,Tavo Burat17 contrari, 8 astenuti, 35 favorevoli all’espulsione del circolo biellese Tavo Burat. Così si è...

Studenti Intercultura: i nostri ambasciatori pronti a partire per il Mondo
22 Maggio 2024Cadigia PeriniIntercultura,studio all'esteroSono quasi 1.700 gli studenti italiani che hanno vinto il concorso di Intercultura e che...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))