Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Una firma per l’Italia – Unita Libera Giusta
24 Luglio 2024Simonetta Valentiautonomia,Comitato,differenziata,referendumContro l’autonomia differenziata – Comitato del Canavese Dopo il lancio del 18 luglio a Torino...

Brucia anche l’umanità
24 Luglio 2024Pierangelo ScalaGaza,libroDiario di un’infermiera a Gaza Per come ce lo ricorda la filosofia, soprattutto attraverso il...

Ivrea chiama Beit Ummar. Un collegamento straordinario con la città gemella in Cisgiordania
17 Luglio 2024redazioneBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaDa una iniziativa di cittadine e cittadini amici della Palestina e l’accoglienza di una mozione...

A Ivrea l’estate
17 Luglio 2024Lorenzo Zaccagniniivrea estateTanta musica e le serate del cinema all’aperto. Tutte le cose da fare a Ivrea...
Anche a Ivrea un comitato per il referendum contro l’autonomia differenziata
17 Luglio 2024Cadigia Periniautonomia differenziata,NOAD,referendumPer l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti un ampio fronte di forze sindacali, politiche...

Fermato l’inceneritore di Cavaglià
17 Luglio 2024Ettore MacchieraldoCavaglià,inceneritoreRespinto anche il secondo progetto E’ una vittoria importante che è costata tempo, soldi alle...

Mancanze
17 Luglio 2024contributoBettazzi,vescovoA un anno dalla scomparsa di Mons. Luigi Bettazzi Ci manca da un anno, ma...

Questioni di genere
15 Luglio 2024Diego Marrabarbera,genere,linguaggioRubrica Contronatura di Diego Marra La barbera o il barbera? Questo enigma di genere mi...

Dal 2 settembre l’Open Papyrus Jazz Festival
14 Luglio 2024contributoopen jazz festival,open papyrusL’edizione 44 dal 2 al 13 settembre 2024. ”La musica, la danza e le arti...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)