Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Polimorfa, un teatro per il territorio
24 Aprile 2024Francesco CurzioDal 4 al 26 maggio al pluriuso-teatro di Alice Superiore (Val di Chy) torna Polimorfa...

Premiazione del concorso fotografico di Intercultura “Così vedo l’Italia”
24 Aprile 2024contributofotografie,InterculturaIl concorso fotografico “Così vedo l’Italia” per i ragazzi e le ragazze ospiti in tutta...

Gare nazionali e internazionali di Canoa a Ivrea
23 Aprile 2024contributocanoa,kayakA settembre la Coppa del Mondo di Canoa Slalom torna ad Ivrea Nel QUARTO FINE...

La risposta dell’Anpi Valle Elvo e Serra alla Comunità ebraica di Ivrea
22 Aprile 2024contributo25 aprile,ANPI,Valle ElvoL’Anpi Valle Elvo e Serra risponde alla lettera aperta della Comunità ebraica di Ivrea sul...

L’Ecomuseo AMI cerca operatori culturali per i progetti Rete Museale AMI e Chiese Romaniche AMI
22 Aprile 2024redazioneEcomuseo,operatori culturaliAl via Lunedì 22 Aprile il bando di selezione per operatori culturali attraverso cui l’Ecomuseo...

Avremo ancora un lavoro con l’Intelligenza Artificiale?
21 Aprile 2024redazioneIntelligenza Artificiale,Lavoro“Automazione e occupazione: il futuro del lavoro con l’IA” è il titolo della serata di...

A proposito del dibattito che si è aperto sul prossimo 25 aprile a Lace
21 Aprile 2024contributoPubblichiamo l’intervento di Franco Giorgio sulle polemiche attorno al 25 aprile e sulla necessità di...

Lettera aperta sul 25 aprile dalla Comunità Ebraica. La risposta dell’Anpi di Ivrea
21 Aprile 2024contributoRiceviamo e pubblichiamo il messaggio e la lettera aperta sul 25 aprile inviataci da Guido...

Lidia Menapace, la sua lezione per questo 25 aprile
21 Aprile 2024Cadigia Perini25 aprile,lidia menapace,Rifondazione ComunistaNell’anno del centenario dalla nascita di Lidia Menapace, scomparsa nel 2020, la partigiana, pacifista, femminista...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)