L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Registrazioni anagrafiche figli di famiglie omogenitoriali
15 Giugno 2024Simonetta ValentiLa mozione verrà presentata in Consiglio Comunale il prossimo 18 giugno PREMESSO CHE: • L’articolo...

Dopo 40 anni di attività chiude il Centro Documentazione Pace di Ivrea
14 Giugno 2024Cadigia Perinicentro documentazione pace,graziella bronzini,kurdistan,Palestina,rosanna barzanDopo 40 anni di intensa attività chiude il Centro Documentazione Pace di Ivrea, lo annuncia...

Apolide sbarca a Ivrea
14 Giugno 2024Francesco CurziofestivalDal 21 al 23 giugno tre giorni di concerti e spettacoli per il Festival che...

Il diario di Anna Raimondi
14 Giugno 2024Francesco Curziolazzari,libriPresentato ai Canottieri l’ultimo libro di Giuse Lazzari L’impulso della scrittura, l’estro della parola, il...

A Ivrea il 10 giugno commemorazione centenario dell’assassinio di Matteotti
9 Giugno 2024fzANPI,commemorazioni,MatteottiAi Giardini Pubblici alle 11.30 presso il monumento ai caduti della Resistenza Lunedì mattina 10...

La battaglia referendaria sul lavoro della CGIL avrà qualche chance di vittoria solo se non resterà isolata
6 Giugno 2024Andrea BertolinoCGIL,Lavoro,referendumUna cronaca e alcune riflessioni a seguito della serata di martedì 28 maggio dedicata ai...

Vota Antò
6 Giugno 2024Francesco Curzioelezioni,politicaIl mistero del tabellone detto tab detto ellone...

Il Comune di Ivrea intitola una strada alla Partigiana Santina Riberi “Carla”
6 Giugno 2024Francesco CurzioresistenzaFucilata a 18 anni nel cortile della caserma Freguglia a Ivrea...

Ciao, Marco
6 Giugno 2024contributomarco ghiringhelloVorrei svegliarmi da un brutto sogno, vorrei che il cielo me lo restituisse, vorrei che...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))