Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggere
Ricerca di comprensione. La Comunità ebraica di Ivrea scrive al Pd
Riceviamo dal segretario del Circolo eporediese del PD, Francesco Giglio,...
Continua a leggereVivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereI nostri articoli
In ricordo di Liliana Rossetti
19 Settembre 2017rossoadminBiella. Ci ha lasciati Liliana Rossetti, figura di spicco della Resistenza italiana ed internazionale. Era...

Chi pedala a Ivrea? Le sfide della mobilità sostenibile
19 Settembre 2017rossoadminIl Giretto d’Italia 2017 rappresenta un’opportunità per tornare a parlare di mobilità sostenibile in canavese...

Comital: azienda risanata, tutti licenziati
17 Settembre 2017rossoadminPuò un’azienda dirsi “risanata” se quel risanamento lo pagano i suoi stessi operai svenduti e...

Comunicato Cobas Vodafone: Magellano Fax Admin
17 Settembre 2017rossoadmin240 km al giorno, 1200 a settimana… e ora che sono passati ben due mesi...
Vodafone: i trasferimenti discriminatori arrivano in tribunale
17 Settembre 2017rossoadminIl sindacato COBAS ha presentato ricorso in tribunale per attività discriminatoria e antisindacale. Udienza il...

Ricomparirà il 14 ottobre il PD eporediese?
17 Settembre 2017rossoadminIl congresso (preparato da un comitato di reggenza provvisorio) oltre al nuovo segretario, potrebbe anche...

Ivrea sempre più città della canoa. A rischio i finanziamenti della Regione a causa della lentezza del Comune
14 Settembre 2017rossoadminSi è conclusa con un netto successo la tappa eporediese della Coppa del Mondo di...

Contro il pericolo nazifascista
14 Settembre 2017rossoadminIntervento di Franco Di Giorgi (della Sezione ANPI di Ivrea e Basso Canavese) Un giorno...

Incontri al Garda in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
13 Settembre 2017rossoadmin“Il senso estetico della Natura” è il titolo dell’iniziativa che si terrà al Museo Civico...

Articoli consigliati
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)