L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Una veste nuova per San Savino
2 Luglio 2024Francesco CurzioA Ivrea dal 4 al 7 luglio la Festa “del Santo, dei cavalli e delle...

Cinema al castello a Rivarolo
2 Luglio 2024contributoTutti i giovedì sera dal 4 luglio al 22 agosto nel cortile del castello Malgrà...

Mai cit3 a FroCiriè
1 Luglio 2024Simonetta Valentipride frociriè transfemministaTerza edizione del Pride a Ciriè, organizzato da ProvinciaLotta «Troppa frociaggine dice qualcuno. va bene...

Festival di teatro in natura nel Parco
30 Giugno 2024contributoDal 6 al 21 luglio 2024 la settima edizione del festival Gran Paradiso dal Vivo...

Gli strascichi dell’assemblea della cooperativa AEG: il consiglio comunale di Cascinette e la sopravvalutazione della destra locale
28 Giugno 2024fzAEG,cooperativa,destraIl sindaco di Cascinette perde la fiducia della sua maggioranza dopo il passaggio dal PD...

La comunità eporediese in sostegno dell’Orto di Bledi e Carmen distrutto dal temporale di venerdì 21 giugno
28 Giugno 2024Andrea Bertolinoagricoltura,Bledi e Carmen,cambiamento climatico,solidarietàPer far fronte agli ingenti danni riportati dopo il nubifragio Bledi e Carmen hanno aperto...

Konecta ex Comdata, cambia il nome ma i problemi rimangono
27 Giugno 2024Cadigia Perinicomdata - konecta,contratti solidarietàA sei mesi dall’ultima, ennesima, apertura di un contratto di solidarietà, con davanti due mesi...

Da Ilaria Salis a Giorgio Molino, l’emergenza casa e le occupazioni abitative tra realtà e rappresentazione
27 Giugno 2024Lorenzo ZaccagniniDi fronte a un’emergenza abitativa crescente, la necessità di una nuova narrazione si impone necessaria...

L’inceneritore di Cavaglià bocciato per la seconda volta dalla Conferenza dei Servizi
27 Giugno 2024redazioneCavaglià,inceneritoreMovimento ValleDora: “è prevalso l’interesse pubblico su quello privato”...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))