Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Il presidio per la Pace organizza una serata di approfondimento su “Donne e Pace”
13 Maggio 2024redazionedonne,PaceLunedì 20 Maggio 2024 alle ore 21 presso Sala Santa Marta in Ivrea, serata su...

Impavidi sotto la pioggia e… sotto le stelle
13 Maggio 2024contributoA2A,Cavaglià,Movimento ValledoraDomenica 28 aprile, in Venaria, ha avuto inizio il G7 dell’ambiente e della sostenibilità. A...

Chiusura degli Accordi Rivelati con Stefano Musso e il Quartet Gerhard
13 Maggio 2024Francesco CurzioConcerto fuori abbonamento in chiusura della stagione degli “Accordi Rivelati”: ad accompagnare gli archi dell’ensemble...

L’ALVEARE. Olivetti oltre la forma
13 Maggio 2024Lisa GinoLa Biblioteca del Centro Servizi Sociali di Ivrea, luogo simbolo della Olivetti, dal 17 maggio...

«Boicotta Carrefour!», anche a Burolo iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulle complicità con l’esercito israeliano
12 Maggio 2024fz#bds,Carrefour,PalestinaSabato 11 maggio, nella giornata nazionale di mobilitazione promossa da BDS, volantinaggio di un gruppo...

Gli operai hanno dato una dimostrazione
12 Maggio 2024contributoRicordando Giovanna Marini con gratitudine Siamo agli inizi degli anni Settanta del secolo scorso in...

Per un carcere che non sia inutile e dannoso occorre ascolto e proposta educativa: si può fare
12 Maggio 2024redazioneComunicato stampa Ieri, venerdì 10 maggio, una decina di persone detenute nel carcere di Ivrea...

Premiate in Sala dorata le migliori foto del concorso di Intercultura “Così vedo l’Italia”
10 Maggio 2024Cadigia Perinifotografia,InterculturaGiovedì 9 maggio nella Sala dorata del Comune di Ivrea si è svolta la premiazione...

Quali politiche per il lavoro? Intervista all’assessora al lavoro di Ivrea
9 Maggio 2024Cadigia PeriniA quasi un anno dall’insediamento della nuova giunta eporediese, intervistiamo l’assessora al Lavoro Gabriella Colosso...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)