Alla biblioteca Sottobosco di via Quattro Martiri, 12 a Ivrea,...
Continua a leggere
Rinnovo contratto scuola, aumenti elemosina. La Flc-Cgil non firma.
Il 5 novembre 2025 è stato firmato il rinnovo del...
Continua a leggereRitorna a vivere lo “Splendor Boaro”, la storica sala cinematografica di via Palestro a Ivrea
Riapertura lunedì 10 novembre dalle ore 16 con visita alla...
Continua a leggereI nostri articoli
L’Embraco licenzia 500 lavoratori
11 Gennaio 2018rossoadminIeri sono arrivate le lettere di licenziamento a 497 lavoratori della Embraco, Gruppo Whirpool, di...

L’obbedienza non è più una virtù (l’ha detto la maestra)
10 Gennaio 2018rossoadminL’8 gennaio maestri e maestre hanno scioperato contro la sentenza del Consiglio di Stato che...

Per il cinquantenario del ‘68
10 Gennaio 2018rossoadminWolle die Wandlung! Ama il mutamento! incita il poeta in uno dei suoi magnifici Sonetti...


Torino, le fabbriche, il futuro e il lavoro
9 Gennaio 2018rossoadminGiorgio Airaudo, Giuseppe Berta, Sergio Chiamparino e Maurizio Landini discutono con Filomena Greco e Federico...

ANPI Ivrea: Ciao Amos, ciao grande amico “d’Artagnan”
9 Gennaio 2018rossoadminCari amici, abbiamo il cuore colmo di tristezza Questa mattina è mancato Amos Messori, il...

A Ivrea la presentazione del Rapporto Coldiretti sulle Agromafie
9 Gennaio 2018rossoadminIl rapporto contiene un capitolo dedicato al Protocollo delle Arance Frigie, l’accordo che promuove la...

Un 2017 positivo per l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea
9 Gennaio 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il bilancio delle attività svolte nel 2017 dell’Associazione Ecomuseo AMI...

La ruota delle meraviglie di Woody Allen
9 Gennaio 2018rossoadminSe qualcuno pensasse di gustarsi una retrospettiva dei film di Woody Allen, sappia che quest’ultimo...

Articoli consigliati
- L’Hmanité: «Pasolini comunista eretico» di Aurélien Soucheyre (rifondazione.eu, 31-10-25)
- La ricetta è aumentare i salari di Patrizia Pallara (collettiva.it, 21-10-25)
- ‘Democrazia al Lavoro’: piattaforma manifestazione nazionale 25 ottobre 2025 di CGIL nazionale (cgil.it, 21-10-25)
- «Liberare la Palestina per liberare Israele» di Dora Mengüç, Ofer Cassif (jacobinitalia.it, 21-10-25)
- Se potessi avere tre euro al mese di Stefano Milani (collettiva.it, 21-10-25)
- Viva il Belpaese in cui l’evasione fiscale cresce e si riducono le tasse ai ricchi! di Rocco Artifoni (volerelaluna.it, 20-10-25)
- In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice di Daniela Zero (collettiva.it, 20.10.25)
- La tragedia e la speranza della Storia di Franco Di Giorgi (volerelaluna.it, 20-10-25)
- Dalla critica dell’economia a un programma per l’alternativa di Marco Bertorello e Giacomo Gabbuti (jacobinitalia.it, 17-10-25)
- “Corina, perché chiedi agli Stati Uniti di invadere il Venezuela?” di Adolfo Pérez Esquivel (volerelaluna.it, 17-10-25)
- Dalla Flotilla alla Gkn: il futuro (ir)rompe di Tommaso Chiti (jacobinitalia, 16-10-25)
- “Non verrà promosso chi non supererà l’esame di umanità” di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 14-10-25)
- Altro che Nobel: i dati mostrano che, di fatto, sono stati gli Stati Uniti a bombardare Gaza di Andrea Siccardo (altreconomia.it, 10-10-25)
- Lotta di classe identitaria e non identitaria di John Holloway (comune-info.net, 10-10-25)
- Francia, crisi di regime di Fabien Escalona (jacobinitalia.it, 10-10-25)
- Il terrorismo dimenticato di Israele di Giovanni Vighetti (volerelaluna.it, 9-10-25)
- Sull’accordo per Gaza di Paola Caridi (comune-info.net, 9-10-25)
- Un tempo nuovo – Sull’Ottobre italiano di Marco Revelli (volerelaluna.it, 8-10-25)
- Lo stato di negazione di Emilio Gardini (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- «Dobbiamo fare come col Sudafrica» di Marco Bertorello e Riccardo Rudino (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- Il valletto di Trump (e di Israele) di Salvatore Cannavò (jacobinitalia.it, 6-10-25)
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)


