L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
“I linguaggi della crescita: impresa, cultura, territorio”
14 Novembre 2017rossoadminNell’ambito della XVI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Museimpresa, l’associazione Archivio Storico...

Innovis incassa la solidarietà dei cugini di Comdata
14 Novembre 2017rossoadminLa vicenda Innovis finora era rimasta, a torto, una questione che sembrava riguardare solo i...

Il sindaco Ricca interroga la sindaca della Città Metropolitana Appendino
14 Novembre 2017rossoadminRisorse della Città Metropolitana di Torino. Domande. Pubblichiamo la lettera di Luigi Sergio Ricca, sindaco...

Luca Spitale: “Mediapolis, un treno perso dall’amministrazione comunale eporediese”
14 Novembre 2017rossoadminIniziata qualche settimana fa su queste pagine con l’intervista a Francesco Comotto di Viviamo Ivrea...

Viviamo Ivrea – In cammino verso la città nuova
14 Novembre 2017rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione Viviamo Ivrea avente come tema il percorso civico...

AEG Cooperativa: siglato il “preliminare di acquisto” della Fabbrica di Mattoni Rossi
10 Novembre 2017rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il comunicato della Cooperativa AEG che il 9 novembre ha firmato il...

Garybaldi apre con Ascanio Celestini
9 Novembre 2017rossoadminTutta un’altra storia il teatro a Settimo...

Cineclub Ivrea – Civiltà Perduta
9 Novembre 2017rossoadminMartedì 14 novembre 2017 ore 14.45, 17.20, 20.00, 22,30 Mercoledì 15 novembre 2017 ore 15.30...

Appunti dal Sudafrica sul lavoro nel mondo
9 Novembre 2017rossoadminA discutere del futuro dell’auto nel mondo in un Paese con il 50% della popolazione...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))