AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Un murale per la Costituzione a Bollengo
21 Settembre 2018rossoadminL’artista eporediese Eugenio Pacchioli ha realizzato un murale a Bollengo dedicato alla Costituzione...

Solo con i numeri si batte la narrazione anti-migratoria?
21 Settembre 2018rossoadminNella serata di lunedì 17 al Forum Democratico è stato presentato il libro “Dialogo sull’immigrazione”...

Settimana di Festival a Torino su migrazioni e ambiente
20 Settembre 2018rossoadminIl Festival delle Migrazioni, sul tema delle migrazioni, e l’Earthink Festival, su quello dell’ambiente, animano...

“Colori di Settembre”, concerti sulla Serra
12 Settembre 2018rossoadminSeconda edizione, 15-16 e 21-22-23 settembre 2018 E’ raro trovare, in tempi economicamente così delicati...

Don Ciotti a Cuorgnè il 15 settembre per il premio a “Gigio” della Mastropietro
10 Settembre 2018rossoadminSPIrito sempre giovane. 2ª Festa dello SPI-CGIL Lega Alto Canavese a Cuorgnè. Organizzata dalla La...

“Social network” addio?
9 Settembre 2018rossoadminLe tecnologie di rete si sono trasformate in strumenti di dominio? “Le rivoluzioni le fanno...

Ci risiamo!
9 Settembre 2018rossoadminDopo una lunga pausa estiva durante la quale su questo sito la pubblicazione di articoli...

Scuola: riprendersi la parola
8 Settembre 2018rossoadminCominciano le lezioni e il nuovo anno accademico. Tra chi comincia un nuovo ciclo scolastico...

La delegazione “Non in mio nome” ha incontrato il sindaco
8 Settembre 2018rossoadmin«Un incontro cordiale e costruttivo» è il responso dei tre delegati che sono stati ricevuti...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)