Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Intervista a Patrizia Dal Santo, assessora alle politiche sociali del Comune di Ivrea
7 Luglio 2024Cadigia Periniabitare,AslTo4,inrete,patrizia dal santo,politiche socialiTrascorso poco più di un anno dall’insediamento della nuova giunta eporediese, intervistiamo l’assessora alle politiche...

Cinema all’aperto con Rosse Torri
7 Luglio 2024Francesco CurzioDiverse rassegne nell’estate 2024 per l’Associazione eporediese Anche se non ce ne siamo ancora accorti...

Libri, film e parole dal 16 luglio nel parco dell’Archivio Cinema Impresa a Ivrea con “Sere d’estate”
6 Luglio 2024fzarchivio cinema impresa,estate,ivrea estate,rosse torriInizia martedì 16 luglio con Bruno Gambarotta e Steve Della Casa e prosegue per i...

Una veste nuova per San Savino
2 Luglio 2024Francesco CurzioA Ivrea dal 4 al 7 luglio la Festa “del Santo, dei cavalli e delle...

Cinema al castello a Rivarolo
2 Luglio 2024contributoTutti i giovedì sera dal 4 luglio al 22 agosto nel cortile del castello Malgrà...

Mai cit3 a FroCiriè
1 Luglio 2024Simonetta Valentipride frociriè transfemministaTerza edizione del Pride a Ciriè, organizzato da ProvinciaLotta «Troppa frociaggine dice qualcuno. va bene...

Festival di teatro in natura nel Parco
30 Giugno 2024contributoDal 6 al 21 luglio 2024 la settima edizione del festival Gran Paradiso dal Vivo...

Gli strascichi dell’assemblea della cooperativa AEG: il consiglio comunale di Cascinette e la sopravvalutazione della destra locale
28 Giugno 2024fzAEG,cooperativa,destraIl sindaco di Cascinette perde la fiducia della sua maggioranza dopo il passaggio dal PD...

La comunità eporediese in sostegno dell’Orto di Bledi e Carmen distrutto dal temporale di venerdì 21 giugno
28 Giugno 2024Andrea Bertolinoagricoltura,Bledi e Carmen,cambiamento climatico,solidarietàPer far fronte agli ingenti danni riportati dopo il nubifragio Bledi e Carmen hanno aperto...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)