L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Il fascino discreto della delega
29 Settembre 2024Lorenzo ZaccagninisicurezzaLa tendenza alla deresponsabilizzazione come radice della psicosi securitaria Il 20 settembre Giacomo Gobbato, ragazzo...

La presa di coscienza – due giorni di scuola politica con Nuovi Equilibri Sociali
29 Settembre 2024contributoNuovi Equilibri Sociali,scuola politicaIn arrivo sabato 12 e domenica 13 ottobre, all’interno dei locali dell’ostello La stevia di...

Domenica 6 ottobre torna Sanaterra, la fiera dell’economia solidale e sostenibile
29 Settembre 2024Lorenzo ZaccagniniCereali, Farine e pane da filiera locale per la salute delle persone e del territorio...

Arte e grafica nella pubblicità Olivetti
29 Settembre 2024contributoAl Museo Garda la mostra Olivetti Graficarte aperta fino al 29 dicembre Nata dalla collaborazione...

“EPOi silenzio” sabato 5 ottobre al castello di Ivrea: cos’è e chi lo organizza
29 Settembre 2024fzcastello ivrea,chiesa valdese,comune ivrea,giovani,musica,ZACPrimo evento di un collettivo eporediese under 30 che si propone di rompere gli stereotipi...

Strano sto vento …
28 Settembre 2024Lisa Ginomarco paolini,vajontVajont 60+1 anni dopo. Nel 61° anniversario della frana del Vajont, che costò la vita...

Per la Pace, solo per la Pace
27 Settembre 2024Cadigia Perinibandiera pace,Cantoni,Palestina,presidio pace,UcrainaAppunti sul Presidio per la Pace che da due anni e mezzo si ritrova davanti...

Autonomia differenziata: consegnate firme. Una marea.
26 Settembre 2024Cadigia Periniautonomia differenziata,legge calderoli,referendumConsegnate stamattina alla Corte di Cassazione le firme per il referendum per la cancellazione della...

Quarta edizione di Welchome to my house
26 Settembre 2024Francesco Curzioarchitettura,Ivrea,olivettiRassegna di architettura e design del 900, con visite e approfondimenti sul patrimonio industriale eporediese...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))