La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
Un anno di lavoro, un anno di fatica.
27 Dicembre 2018rossoadminSi potrebbe parlare del 2018 come di un annus horribilis, se non fosse che quello...

…che Dio perdona a tutti. Il primo romanzo di Pif
26 Dicembre 2018rossoadmin“Molto credente, tanto che aveva imposto a tutte le agenzie di appendere il crocifisso. Era...

Di cosa si è discusso durante l’ultimo consiglio comunale d’Ivrea 2018
20 Dicembre 2018Andrea BertolinoInterpellanze e mozioni sono state nuovamente al centro di questo consiglio, ma non ci sono...

Venerdì 21 pastasciutta antifascista “del PONTE”
19 Dicembre 2018rossoadminFiaccolata per Ivrea e cena antifascista in occasione della ricorrenza dell’esplosione del ponte da parte...

Marco Revelli a Cuorgné: “Non consideriamo le leggi razziali una parentesi della storia”
19 Dicembre 2018rossoadminOttant’anni fa l’Italia conobbe le leggi razziali. A Cuorgné una serata molto partecipata per riflettere...

Comune di Ivrea: giovedì 20 dicembre ultimo (?) consiglio comunale dell’anno. Ma dove va l’amministrazione Sertoli?
19 Dicembre 2018rossoadminA sei mesi dalla vittoria elettorale, mentre tardano bilancio e indicazioni sulle scelte, fa capolino...

Lo scrittore Luca Bianchini a Ivrea: ‘’La famiglia ognuno se la fa con quello che ha’’
19 Dicembre 2018rossoadminUn’occasione di riflessione sulla progressiva trasformazione del nucleo familiare...

La parola ai rifugiati del territorio
18 Dicembre 2018rossoadminE’ stata presentata giovedì 13 dicembre ad Albiano d’Ivrea la mostra “Frontiere tra visibile e...

Comdata annuncia 200 esuberi nella sede di Ivrea
18 Dicembre 2018rossoadmin***ULTIM’ORA. Venerdì 21/12 alle 16.00 il Sindaco di Ivrea riceverà presso il Comune la delegazione...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))