L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Staffette partigiane. Il passaggio del testimone. Parte il crowdfunding per la pubblicazione
2 Novembre 2024contributoANPI,Paola Capra,partigiane,staffetteL’Anpi di Ivrea e Basso Canavese è lieta di annunciare l’avvio della campagna di crowdfunding...

Ex-GKN Spiccare il volo o cadere. Assemblea il 9 novembre a Torino
31 Ottobre 2024redazioneex-gkn,insorgiamoEx-GKN. Appello per una convergenza delle organizzazioni piemontesi. Sabato 9 novembre dalle 17 al Circolo...

Ivrea: Consiglio Comunale movimentato il 29 ottobre con il fantasma del “conflitto di interessi” agitato sempre più a sproposito
31 Ottobre 2024Andrea Bertolinoconsiglio comunale,Ivrea,Movicentro,politicaPubblicate le linee di indirizzo per l’avviso pubblico per la gestione del Movicentro. Accuse da...

Cpr di Torino, il buco nero sta per riaprire
30 Ottobre 2024Lorenzo ZaccagniniNonostante l’opposizione di enti, associazioni e dello stesso comune, il Centro di permanenza e rimpatrio...

CINEmemoria al Politeama di Ivrea: si comincia il 5 novembre con Ecce Bombo nel formato originario
30 Ottobre 2024contributoarchivio cinema impresa,ecce bombo,politeamaUn programma di grandi film e cortometraggi raccontati da storici del cinema e restauratori. Il cinema...

Una finanziaria-mannaia che colpisce poveri e territori
30 Ottobre 2024contributoausterità,finanziaria,Rifondazione Comunista,tagliIntervento del Circolo di Ivrea di Rifondazione Comunista sulla legge finanziaria 2025 appena varata dal...

Il biellese e la colonizzazione dei rifiuti
28 Ottobre 2024Ettore MacchieraldoA2A,biellese,Cavaglià,inceneritore,rifiutiDopo aver ottenuto parere negativo da parte della Provincia di Biella, la Life Company A2A...

Ma veramente sicurezza pubblica = più telecamere e più polizia? E di quale “sicurezza” si parla?
28 Ottobre 2024fzCanavese,Comuni,polizia,sicurezza,sorveglianzaA Ivrea la prima tappa del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con...

Il concetto di famiglia tra giustizia e politica, in un convegno a Ivrea
25 Ottobre 2024contributoavvocati,ComunediIvrea,coppie,famiglia,omogenitorialità“La forza dell’amore di una famiglia tra giustizia, comunità e politica: figlia di due mamme”...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))