L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Carcere di Ivrea, grande sovraffollamento, scarsissimo lavoro. Le proposte e le criticità emerse nella seduta del Consiglio Comunale
27 Febbraio 2025Francesco CurzioAVP Tino Beiletti,carcere,consiglio comunaleMartedì 25 febbraio il Consiglio Comunale in carcere chiuso precipitosamente per le proteste dei detenuti...

Rifondazione: un errore ricordare solo una parte della storia
23 Febbraio 2025contributoNel consiglio comunale del 20 febbraio è stata approvata all’unanimità la mozione del centro-destra che...

Martedì 25 febbraio il Consiglio Comunale in carcere
23 Febbraio 2025Francesco Curzioantigone,carcereUn osservatorio sulla situazione nella struttura carceraria, tra l’ancora incompleta applicazione della legge penitenziaria in...

Ivrea città di pace?
22 Febbraio 2025Cadigia PeriniIl Presidio per la Pace dopo la proroga dell’invio di armi in Ucraina ha chiesto...

Un giorno vennero a prendere me…
22 Febbraio 2025Ettore MacchieraldoLuca RossiUna serata antifascista ai piedi del Mucrone Ci sono a volte dei corto circuiti emotivi...

Street band, rock e altro per il Carnevale
21 Febbraio 2025Francesco CurzioNon saranno solo dei pifferi le note del carnevale. Concerti e street band a Ivrea...

Cava di San Bernardo e rinnovo della concessione: «Il Movimento 5 Stelle continua ad essere contrario»
12 Febbraio 2025redazioneCava San Bernardo,M5SChi ha avuto modo nelle ultime settimane di transitare in via Torino verso l’area San...

Gli alunni di Banchette ricordano Valter Fillak
12 Febbraio 2025contributoBanchette,scuola,Valter FillakQuasi 100 alunni della Scuola primaria di Banchette si sono radunati il 5 febbraio a...

Il trasporto pubblico locale tra tagli imminenti e spiragli di “potenziamento”
12 Febbraio 2025Andrea Bertolinomobilità,TPLLa linea bus extraurbana Ivrea-Milano rientra nel maxi-taglio di 1,2 mln di km/anno avanzata dall’Agenzia...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))