Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Un ponte con Beit Ummar. Riattivato il gemellaggio con la cittadina palestinese
13 Dicembre 2024Cadigia PeriniBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaLa Città di Ivrea riprende le relazioni con la città gemella palestinese di Beit Ummar...

L’80° dell’Impresa del Ponte e la “PASTASCIUTTA DEL PONTE”
13 Dicembre 2024contributoCare amiche, cari amici, come ogni anno ci diamo appuntamento per una giornata all’insegna della...

Come dite voi a Biella “Buon Natale”? XMas
6 Dicembre 2024Ettore MacchieraldoX-MASA Biella, in piazza Lamarmora, una luminaria riporta l’augurio inglese “X-Mas” Ogni volta che scoppia...

60 anni di Odin Teatret
5 Dicembre 2024contributoSpettacoli, laboratori, convegni e la Cittadinanza onoraria di Chivasso per Eugenio Barba e Julia Varley...

Poche risorse e carenza di organico nelle forze dell’ordine, ma per le destre cittadine solo l’amministrazione Chiantore è responsabile della sicurezza
4 Dicembre 2024Andrea Bertolinoforze dell'ordine,giovani,Ivrea,sicurezzaIn città le opposizioni fingono di non sapere delle carenze di organico decennali delle forze...

Un consiglio comunale svuotato? Lo è dal 1993.
4 Dicembre 2024Cadigia PeriniDalla riforma del 1993 che ha portato alla elezione diretta dei sindaci, i consigli comunali...

Legambiente apre il confronto sul nuovo piano di raccolta dei rifiuti dell’SCS
4 Dicembre 2024redazioneLegambiente,raccolta rifiuti,ScsLettera aperta da parte dei circoli d’Ivrea e di Caluso sul nuovo piano di gestione...

Un ponte con Beit Ummar. Presentazione della campagna di solidarietà
3 Dicembre 2024contributoBeit Ummar,gemellaggio,Palestina,solidarietà,vento di terraGiovedì 5 dicembre alle ore 21,00 in Sala Santa Marta presentazione della campagna di solidarietà...

Sguardo d’artista su Bellavista
2 Dicembre 2024Francesco CurzioIvrea,olivetti,Risoli,videoIl quartiere olivettiano e la sua comunità diventano un video dell’artista Paola Risoli. Un lungo...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)