Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
La paura genera paura. Riappropriamoci di strade e piazze
4 Aprile 2025contributoNulla aiuta contro la paura come lo stare insieme, il non restare chiusi, uscire, appropriarsi...

E se questa volta vincessimo noi?
3 Aprile 2025Simonetta Valentiex-gknIn arrivo le lettere di licenziamento. L’ex GKN si mobilita. Una lotta esemplare. Il 9...

Nel carcere di Ivrea niente dolci per la fine del Ramadan
31 Marzo 2025Lorenzo ZaccagniniContinua l’isolazionismo della direzione. Da amministrazione comunale e garante dei detenuti tiepida reazione Due richieste...

Minore? Straniero? Abbandonato? Basta un genitore
28 Marzo 2025Simonetta Valentiadozioni,singleUna sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per le persone single di...

A Ivrea il 28 e il 29 marzo due giornate in memoria delle vittime delle mafie
26 Marzo 2025redazioneLibera,mafiaNel contesto della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in memoria di tutte le vittime...

È di nuovo tempo di bruciare i rifiuti
26 Marzo 2025Andrea BertolinoGerbido,inceneritore,Legambiente,rifiutiA Torino l’Autorità per i rifiuti del Piemonte propone una nuova linea d’incenerimento del Gerbido...

Sabato 29 marzo Rifondazione a Bellavista per i referendum lavoro e cittadinanza
26 Marzo 2025Cadigia PeriniRifondazione Comunista è fra le forze che sostengono i referendum CGIL sul lavoro ed è...

Venerdì 28 marzo alle 18 in piazza Ottinetti per la Palestina
26 Marzo 2025Cadigia PeriniIl Comitato Ivrea per la Palestina insieme alle associazioni e singoli aderenti al Presidio per...

Il cinema Boaro riaprirà in autunno, e sarà “Splendor”
26 Marzo 2025fz#cineclub Ivrea,#cinema,BoaroUn’ottima notizia la riapertura del Boaro e finalmente potrà riprendere anche la programmazione del Cineclub...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)