L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
No other Land. Proiezione straordinaria al Politeama di Ivrea
14 Marzo 2025Cadigia Perinicisgiordania,documentario,no other land,oscar 2025,PalestinaMartedì 18 marzo 2025 alle ore 18 al Cinema Politeama di Ivrea proiezione straordinaria di...

La scuola non si imbavaglia
12 Marzo 2025Simonetta Valentifoibe,gobetti,iis moroDopo le ingerenze e pressioni di Fratelli d’Italia e Lega, annullato l’incontro con Eric Gobetti...

Convegno sull’emancipazione della donna promosso dal Liceo Gramsci
11 Marzo 2025Francesco Curziodonne,genereDal 12 al 14 marzo la terza edizione del convegno “La città dell’uomo”, quest’anno a...

L’eredità della vita, contro il cambiamento climatico
9 Marzo 2025contributocambiamento climaticoDa venerdì 14 marzo e fino a domenica 16 marzo a Ivrea la mostra “L’eredità...

Il Comitato No Cava scrive a Città Metropolitana, Regione e Comune d’Ivrea
6 Marzo 2025Andrea Bertolinoambiente,Cava San BernardoTra le tante osservazioni inviate anche la richiesta (poi negata) di partecipare alla conferenza di...

Casa e ospedale di comunità: rischio opera incompiuta
6 Marzo 2025Cadigia PeriniAslTo4,sanitàA Ivrea è aperto da ottobre 2024 un cantiere in pieno centro, corso Nigra, per...

Letterati in Olivetti, un convegno
6 Marzo 2025contributoolivetti,VolponiConvegno “Olivetti classe 1924: Giudici, Ottieri e Volponi tra industria e letteratura” il 13 e...

Le iniziative per la Giornata della donna, 8 marzo
5 Marzo 2025contributodonnevenerdì 7 Marzo, alle ore 21, Quincinetto A Quincinetto, grazie al lavoro delle Volontarie della...

Ricostruire la storia (e commentarla) fa paura
3 Marzo 2025Simonetta ValentiEricGobetti,foibeEnnesimo attacco allo storico Eric Gobetti e alla libertà di insegnamento. Il consigliere regionale Ravello...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))