Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Venghino signori, cinema all’aperto a Piverone e Rivarolo
9 Luglio 2022Francesco CurzioIl cinema itinerante estivo si allarga da Ivrea a Piverone e Rivarolo C’era una volta...

Donne/Diritti/USA: siamo tornati al Medio Evo
5 Luglio 2022Simonetta ValentiIl comunicato del Circolo Democratiche di Ivrea e Cascinette La Corte Suprema americana (composta da...

Convegno Cgil “Lavoro nell’Eporediese. Cos’è, quale futuro?”
4 Luglio 2022Cadigia PeriniMartedì 5 luglio a Bollengo la Cgil di Ivrea organizza un convegno per fare un...

Inclinazione resistente ai Musrai di Alpette
1 Luglio 2022Francesco CurzioDomenica 10 luglio all’alpeggio Musrai, a cura di Mondadori Bookstore Ivrea e La Neve dell’Ammiraglio UN’INTERA...

La Casa delle donne di Ivrea sulla sentenza USA sull’aborto
1 Luglio 2022Cadigia PeriniL’intervento di Ottavia Mermoz, vicepresidente dell’associazione Donne contro la discriminazione, sulla sentenza della Corte Suprema...

Bonzi, Ferrentino e Nove giorni e mezzo
29 Giugno 2022Francesco CurzioPresentazione allo Zac giovedì alle 21 del nuovo libro di Sandra Bonzi, che ne parla...

Gli eventi off per Ivrea capitale del libro
25 Giugno 2022Francesco CurzioConcluso il bando per gli eventi off da inserire nella programmazione collaterale di Ivrea Capitale...

Un convegno sui Corridoi Umanitari proposto dall’associazione Sentieri di Pace
23 Giugno 2022Cadigia PeriniL’Associazione Sentieri di Pace organizza il convegno I CORRIDOI UMANITARI Un’alternativa per chi giunge in...

Una Comunità attiva per Bellavista
23 Giugno 2022Cadigia PeriniSabato 25 giugno giornata di chiusura del Progetto Radici di Comunità nel Centro civico del...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))