Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Librinbici, la bici dei libri
28 Settembre 2022Francesco CurzioUna iniziativa dello ZAC porta i libri in giro per parchi e luoghi di aggregazione...

Libri in itinere
28 Settembre 2022Francesco CurzioIn Sala S.Marta ad Ivrea dal 30 settembre al 2 ottobre PROGRAMMA Venerdì 30 settembre...

Non per noi ma per tutte e tutti
27 Settembre 2022Simonetta ValentiIntervento di Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze Diversità...

L’addio a don Beppe Scapino
25 Settembre 2022Simonetta ValentiNella prima vera giornata di pioggia autunnale, sabato mattina, è stato salutato don Beppe Scapino...

Ritorna SanaTerra
25 Settembre 2022Simonetta Valentidal 27 settembre al 2 ottobre la Fiera dell’economia solidale e sostenibile allo Zac! Si...

Ago e filo alla mano alle Officine Artaj: si parte!
25 Settembre 2022Simonetta ValentiAl via i primi corsi di cucito e macramé Venerdì 23 e sabato 24 settembre...

Contemporanea. Parole e storie di donne
23 Settembre 2022Francesco CurzioDal 23 AL 25 Settembre, a Biella la terza edizione del festival Con Viola Ardone...

Per un’educazione alla pace attraverso la lettura
23 Settembre 2022Simonetta ValentiUn intervento nel corso dell’ultimo Presidio per la Pace a Ivrea Più che mai in...

Quando “tu” diventi “gli altri”
23 Settembre 2022Simonetta ValentiE’ un giorno come un altro. L’orario è quello della pausa pranzo, il luogo il...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))