Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Italia, pensaci! E, soprattutto, RIpensaci!
15 Gennaio 2023Simonetta ValentiManifestazione sabato 21 gennaio a Ivrea per il secondo anniversario dell’entrata in vigore del trattato...

Dal confine alla frontiera che si fa barriera
15 Gennaio 2023Simonetta ValentiIl dualismo amico-nemico diventa un gioco mortale e si ossifica. La differenza si trasforma in...
La mini-naja di La Russa, metà studio metà guerra
15 Gennaio 2023Simonetta ValentiOggi c’è bisogno di altro: di finanziare le politiche di pace, il servizio civile, i...

Fahrenheit 451 va in scena alla Casa Circondariale di Ivrea
12 Gennaio 2023Francesco CurzioVenerdì 13 gennaio alle ore 14 presso la Casa Circondariale di Ivrea lo spettacolo teatrale...

Gualtiero Palermo, quattro anni dopo
8 Gennaio 2023Simonetta ValentiUn ricordo per uno storico collaboratore di questo giornale Caro Gualtiero, sono passati ormai quattro...

Viviamo Ivrea: «il candidato Sindaco dovrà essere il primo interprete di quanto elaborato insieme»
8 Gennaio 2023rossoadmin«Salvaguardia dell’ambiente, quale pre-condizione, equità, trasparenza, legalità, lotta alle disuguaglianze e alle discriminazioni, negazione della...

L’ultima notte di Dietrich Bonhoeffer
3 Gennaio 2023Lisa GinoGiovedì 12 gennaio alle 18.30, presso il Castello Vescovile di Albiano, l’autore e attore Pino...

Giobbe e il reddito di cittadinanza
30 Dicembre 2022Francesco CurzioPoiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comando e...

Povero Camillo!
27 Dicembre 2022Francesco CurzioA proposito della mostra Ex Littera E’ un giovedì pomeriggio di qualche settimana fa quando...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))