Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
Convegno sul nucleare
22 Maggio 2025contributoEnergia nucleare: il bisogno e il non detto: il convegno del 23 e 24 maggio...

Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
20 Maggio 2025Simonetta ValentiFederico Bellono,referendum,statuto dei lavoratoriIl 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge. Cinquantacinque anni fa l’approvazione della...

“La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
18 Maggio 2025Andrea BertolinoM5S,PalestinaVenerdì 23 maggio alle ore 21 presso lo ZAC! d’Ivrea, organizzato dal M5S eporediese...

Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
18 Maggio 2025Andrea Bertolinomobilità,mobility manager,Piano Mobilità Sostenibile,TPL,viabilitàPresentato lunedì 12 maggio il Piano della Mobilità Sostenibile realizzato dal Mobility Manager Paolo Ruffini...

La fame non può essere un’arma di guerra.
18 Maggio 2025contributoSabato 17 maggio il Comitato Pace Alto Canavese, insiema ad associazioni, sindacati, forze politiche, ha...

Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
18 Maggio 2025contributoL’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40 personalità della ricerca e dell’università...

Premiate in Sala dorata le migliori foto del concorso di Intercultura “Così vedo l’Italia”
18 Maggio 2025contributoGiovedì 8 maggio nella Sala dorata del Comune di Ivrea si è svolta la premiazione...

Serata FAVOLOSA allo Zac!
18 Maggio 2025Simonetta Valentidivine,favolose,mai cit3,sandeh veetProiettato allo ZAC! “Le favolose”, con una delle protagoniste, Veet Sandeh...

Morniroli allo ZAC mercoledì 21 maggio con un nuovo testo sulla necessità che il lavoro sociale ritrovi la dimensione politica
17 Maggio 2025fz#Forum disuguaglianze diversità,#lavoro sociale,#Morniroli,libri“Non facciamo del bene” è il titolo della nuova inchiesta sul lavoro sociale che Andrea...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)