Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza e liberare la Palestina dalla illegale e violenta occupazione israeliana. E a queste si uniscono le iniziative per la messa al bando delle armi atomiche. Appuntamento il 13 settembre a Ivrea, il 20 a Torino e il 26 di nuovo a Ivrea.
Questa estate in tutto il Piemonte sono iniziati i lavori per la costituzione di un Coordinamento regionale per la Palestina con lo scopo di unire le forze per ottenere azioni concrete volte a contrastare il genocidio in Palestina. Con il lavoro e il confronto comune è stata costruita la piattaforma per le prossime mobilitazioni locali del 13 settembre e la grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.
Sabato13 settembre a Ivrea corteo cittadino con partenza alle 15 da piazza Ottinetti
La manifestazione, organizzata dal Comitato Ivrea per la Palestina in collaborazione con lo ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, rientra nel percorso per arrivare alla manifestazione regionale del 20 settembre. La cittadinanza è invitata a trovarsi sabato 13 settembre alle 15 in Piazza Ottinetti a Ivrea per un corteo di resistenza seguito da un dj set allo ZAC! “per ritrovarci e ricaricarci nell’energia della musica e della socialità viva“.
Percorso corteo: Piazza Ottinetti, via Palestro, via Arduino, corso Garibaldi, Ponte vecchio, Borghetto via Miniere, piazza Lamarmora, corso Nigra, Zac! – Movicentro (via Dora Baltea 40b).
Al mattino si terrà regolarmente il 185° Presidio per la Pace con appuntamento alle 11 in piazza Balla per arrivare davanti al Municipio.
“Non possiamo permettere che la narrazione mediatica nasconda la verità del genocidio e della pulizia etnica in corso, né il ruolo diretto dei governi e delle aziende complici. – si legge sulla convocazione della manifestazione – La Palestina non è un territorio conteso: è il riflesso del passato coloniale e del presente imperialismo occidentale. Scendiamo in piazza per dire che non vogliamo un futuro segnato da un “Grande Israele” o da una guerra infinita.”
Sabato 20 settembre ore 14.30 da piazza Statuto a Torino corteo regionale “Lottiamo contro il genocidio in Palestina”
La Palestina non è un territorio conteso: è un grande specchio nel quale l’Occidente vede riflesso la verità del suo passato coloniale. In tutto questo, gli Stati Uniti, con la collaborazione degli storici alleati occidentali, violano importanti norme e sentenze del diritto internazionale, come il recente pronunciamento della CIG (Corte internazionale di giustizia) che ribadisce l’illegalità dell’occupazione ordinando al regime israeliano di ritirarsi, esplicitando che per garantire il potere di poche persone si è dispostɜ a sacrificare la vita di popoli interi.
Nel documento, condiviso da decine di realtà* piemontesi, vi è la richiesta operativa alla Regione Piemonte di:
- Farsi parte attiva nei confronti del Governo per bloccare l’esportazione e l’importazione di armamenti e tecnologie militari e dual use verso e da Israele
- Interrompere i rapporti istituzionali e politici con Israele
- Revocare ogni accordo economico, produttivo, commerciale, accademico e finanziario con Israele
- Escludere Israele da ogni iniziativa culturale e sportiva.
La manifestazione corrisponderà al 186° Presidio per la Pace che per l’occasione si sposterà dal mattino a Ivrea al pomeriggio a Torino.
Venerdì 26 settembre a Ivrea evento straordinario per la “Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari”
La Giornata Internazionale per l’Eliminazione totale delle Armi Nucleari è stata istituita dall’ONU con riferimento al gesto di Stanislav Petrov, militare russo che tra il 25 e il 26 settembre del 1983 vide un computer che segnalava l’inizio di un attacco nucleare Usa, ma intuì che si trattava di un falso allarme e così disobbedendo ai protocolli militari impedì nel 1983 lo scoppio di una guerra nucleare.
Questa Giornata si colloca al termine della “Settimana di azione globale contro le spese per le armi nucleari”, iniziata il 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace, celebrata ogni anno allo scopo di promuovere la pace, la nonviolenza e il rispetto dei diritti.
L’Amministrazione Comunale e il Presidio per la Pace di Ivrea, con il sostegno dell’Ivrea Canoa Club, organizzano per l’occasione un evento straordinario venerdì 26 settembre 2025, dalle 17:30 alle 19 sul lungo Dora (dal ponte a corso Cavour).
Le organizzazioni per la Pace, le associazioni di volontariato e la società civile, con interventi, letture e canzoni ribadiranno la necessità di raggiungere una Pace globale e l’eliminazione delle armi nucleari. In contemporanea nel bacino della Dora Baltea antistante, giovani canoisti sfileranno portando sulle loro canoe le bandiere della pace. Sullo sfondo, striscioni esorteranno l’Italia ad aderire al Trattato dell’ONU per la messa al bando delle armi atomiche e rimarcheranno il dovere morale di abolirle.
Inoltre, verrà accolta la richiesta dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e della Croce Rossa Italiana di illuminare di rosso i monumenti cittadini. A Ivrea verranno illuminati il Castello, Piazza Ottinetti e la Fontana di Camillo Olivetti.
Mentre il mondo continua ad essere sconvolto da guerre e atrocità, in particolare nella Striscia di Gaza, in tutta la Palestina e in Ucraina, le armi nucleari sono una reale minaccia insopportabile per l’umanità, che ha già sperimentato la loro micidiale atrocità 80 anni fa a Hiroshima e Nagasaki.
Questo evento sarà il 187° Presidio per la Pace che non si terrà quindi sabato 27 settembre.
a cura di Cadigia Perini
* Prime adesioni alla piattaforma per la manifestazione del 20 settembre:
Albero della vita
ANPI Biella Centro ” Staffette Garibaldine”
ANPI sez. FORNO CANAVESE
Aps Les Petites Madeleines
ARCI Piemonte
Arci Solidarieta Thomas Sankara
Arcigay Torino “Ottavio Mai”
ARS Teatrando
Assemblea Bassa Valle
Associazione API
Associazione Arte Città Amica
Associazione Cresco
Associazione Culturale Radio Gold
Associazione donne contro la discriminazione ODV ETS
Associazione FUORIGIOCO
Associazione IOTA – Tra Terra e Cielo Biella
Associazione l’ulivo e il libro
Associazione Mafalda VocidiDONNE DV
Associazione Orora
Associazione partigiana Ignazio Vian
Associazione ROSSE TORRI
Associazione Schierarsi Torino
Associazione Verso il Kurdistan odv
BDS Pinerolo
Casa di Quartiere
CAU Torino – Collettivo Autorganizzato Universitario
ceci cultura e cibo aps ets
Centro culturale don Aldo Benevelli
Centro Studi Sereno Regis
Circolo cooperativo lavoratori Isola
Circolo PRC di Ivrea
Circolo PRC Di Vittorio Lenin Barriera – Torino
CISV
COBAS Sanità Università e Ricerca Piemonte
CollettivA Menapace Piemonte
COLLETTIVO DELLA GARDA (VALSUSA)
Comitato “Orbassano per Gaza”
Comitato di Barriera
Comitato Mamme in piazza per la Libertà di Dissenso
Comitato Palestina Ivrea
Comitato Un Aiuto per la Palestina
Comunità islamico alessandrina
Comunità Laudato Si’ Bra 2 OdV
Comunità San Benedetto al Porto
Coop Sociale IL PANE E LE ROSE Onlus
Coordinamento Biellesi per la Palestina Libera
Coordinamento Contro la Terza Guerra Mondiale Nucleare
Coordinamento Donne di Pace Collegno
Coordinamento Novara per la Palestina
Coordinamento pace e disarmo di Cuneo
Coordinamento Torino per Gaza
Coordinamento Torino Pride APS
CSOA Gabrio
Cuneo Possibile
Donne in cammino per la pace Biella
Donne in cammino per la pace Cuneo
Donne in cammino per la pace di Mondovì
Donne Nuove ODV
Donne per la Pace
Educational Forum ODV (Eforum)
Emergency ONG sede territoriale Alessandria
EquAzione Società Cooperativa Sociale ETS Commercio equo e solidale
Federazione prc di Alessandria
GD PIEMONTE
GenderLens APS
Giovani Democratici Federazione Metropolitana di Torino
Global Movement To Gaza
Gruppo interprovinciale Novara Vercelli
Gruppo Pensionati Vanchiglietta APS
Il Cubo laboratorio politico Chieri
Il porcospino
L’ABBRACCIO
La Scuola per la pace Torino e Piemonte
La settima arte
Le Parole Fucsia collettivo transfemminista
Libera Ivrea
Local March for Gaza (localmarchforgaza.it)
Mamme in piazza per la libertà di dissenso
Manituana
Mediterranea Torino
Mondi senza frontiere ODV ETS
Movimento spontaneo “Rete Cuneese per la Palestina”
Nazra Torino
NOmafiebiella.ODV
Non Una Di Meno – Asti
Non Una Di Meno – Novara
Non Una Di Meno – VCO
Partito comunista italiano
Partito della Rifondazione Comunista
Partito della Rifondazione Comunista-Federazione di Cuneo
Partito democratico, circolo “Quattro castelli”
PMLI.Piemonte
Potere al Popolo Canavese
Potere al Popolo Torino
Presidio per la Pace di Ivrea
Presidio Permanente di Castelnuovo Scrivia
Radio Poderosa
Renken ets
Rifondazione Comunista Biella
Rifondazione Comunista Comitato regionale del Piemonte e VdA
Rifondazione Comunista Federazione Torino
Rivista La Rivolta
Service center onlus casa di accoglienza temporanea
Spazio Vitale OdV
Un Ponte Per ETS Comitato Locale di Torino
USB Piemonte
Verbania per la Palestina
Vercelli per la Palestina