Università democratica e antifascista? I fatti del 13 febbraio scorso lo smentiscono Università di Torino, Campus Luigi Einaudi, 13 febbraio,...
Categoria: Società e politica

75° anniversario della bomba su Hiroshima. Intervento del MIR.
RICORDARE IL PASSATO PER CAMBIARE IL FUTURO Iniziò così, nel modo più tragico, l’era atomica. Da allora l’uomo ha vieppiù...

Scritte naziste sui muri di Ivrea. No, non sono ragazzate.
Attorno a metà luglio appaiono in via Dora Baltea in un luogo un po’ defilato tre gruppi di scritte d’ispirazione...

Tre riflessioni sulle scritte naziste a Ivrea
Finalmente le scritte naziste sui muri sono state rimosse. Alcune riflessioni. Nonostante un certo ritardo da parte dell’amministrazione comunale non...

Festa di chiusura (estiva …) dello ZAC! venerdì 24 luglio
Venerdì 24 luglio Festa di chiusura allo ZAC! per le vacanze estive. Si sperava di poter festeggiare il rinnovo del...

Partono i lavori per restituire alla collettività la villa sequestrata a San Giusto
Villa confiscata a San Giusto Canavese al boss del narcotraffico Assisi: possono partire i lavori sul bene trasferito dall’agenzia nazionale...

Il 25 luglio con l’ANPI il ricordo della “Battaglia del Lys”
Per non dimenticare l’Anpi ci invita in Valle d’Aosta per il 25 luglio per ricordare la “Battaglia del Lys” dove...

Annessione della Cisgiordania: le eterne vicende tra oppressori e oppressi
Dopo aver annunciato l’annessione, prevista per il 1° luglio, dei territori occupati in Cisgiordania, Netanyahu si ritrova in un’impasse. Il...

Egregi evasori fiscali
Su L’Avvenire dell’8 luglio il vescovo emerito Luigi Bettazzi scrive una lettera aperta agli evasori fiscali, che tradiscono Dio e...

Consiglio comunale ad Ivrea
Mercoledì 8 luglio alle ore 18 La prossima seduta del Consiglio Comunale si svolgerà mercoledì 8 luglio 2020 alle ore...