Perché riprendiamo a parlare di Notav E’ l’alba di giovedì 17 settembre a Bussoleno, quando gli agenti della Digos si...
Categoria: Società e politica

Nasce il Comitato Torino per Moria e lancia un appello
«Ogni individuo ha il diritto di cercare e godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni». Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo,...

Intercultura – Mostra dei ventanni del progetto fotografico “Così vedo l’Italia”
Fino al 19 settembre le fotografie d’Intercultura troveranno spazio nelle vetrine di Corso Massimo d’Azeglio e via Cascinette ad Ivrea

La meglio gioventù
Si è tenuta lo scorso 4 settembre a Torino l’udienza del riesame per alcuni dei 31 tra studenti e studentesse...

Palestra di Politica sul referendum relativo alla riduzione dei parlamentari
Giovedì 17 settembre alle ore 21.00 presso lo ZAC d’Ivrea con la partecipazione di Anna Mastromarino, docente di diritto pubblico...

Incontro al Forum Democratico: l’Africa, un continente conteso
Mercoledì 16 settembre, alle ore 21.00 presso il polo Officine H d’Ivrea incontro con Marco Trovato, direttore editoriale della Rivista...

Franco Giorgio, Art. 1 Ivrea: invito a votare NO al referendum
“Seppur il partito in cui milito e sono Segretario a Ivrea, Art. 1 – Mdp, non ha preso una posizione...

Referendum. C’è chi dice no.
Il 20 e 21 settembre siamo chiamati al voto per il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Un taglio...

PRC-SE: un convinto NO al referendum del 20 e 21 settembre
TAGLIARE I PRIVILEGI NON LA DEMOCRAZIA. APPUNTAMENTO SABATO 5 E 12 SETTEMBRE IN PIAZZA BALLA. Il taglio drastico dei parlamentari...