L’esperienza della detenzione come spunto di riflessione sul carcere Domenica 12 ottobre la libreria Azami di Ivrea ha organizzato la...
Categoria: Società e politica

Ti chiamo per nome. Maratona di lettura dei nomi delle bambine e dei bambini vittime dello sterminio di Gaza
TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 – dalle 9 alle 19 – Piazza Ottinetti MARATONA DI LETTURA...

Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il movimento non si fa intimidire, ma è necessario che il...

Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni occupanti (illegali)
Ci arrivano quotidianamente aggiornamenti da Beit Ummar, città gemella di Ivrea, che denunciano l’allargarsi dell’occupazione illegale dei coloni israeliani con...

Contributi sociali. Caro assessore Marrone, così non va
L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio Inrete e le associazioni e cooperative che operano nello sportello...

Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla manifestazione degli studenti di Ivrea per la Palestina che ha...

Una comunità intorno a Morenica
Dal 25 ottobre la nuova stagione teatrale a Chiaverano e Ivrea, con appuntamenti allo Zac, al Teatro Giacosa e al...

L’orrore della guerra, la barbarie dei vincitori, la caduta della civiltà
In scena a Banchette, sabato 4 ottobre, Le Troiane di Euripide e la presentazione del comitato “Un aiuto per la...

La prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci. Per tante e tanti è stata la prima volta. E’...

E continuò a chiamarle processioni
Alle varie critiche ricevute sull’uso del termine processione in alcuni suoi recenti articoli su questo giornale (Local March for Gaza,...
