Il 12 marzo la giunta comunale di Trino Vercellese, in provincia di Vercelli, ha approvato una delibera per ritirare la...
Categoria: Società e politica

«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea
Invitata da Laboratorio Civico, la docente di Urbanistica al Politecnico di Milano avvia una necessaria riflessione sulla città e sul...

Nuovo gattile di Ivrea. Ci avevamo creduto
Tutti i problemi del gattile di Ivrea, più volte denunciati dall’associazione EporediAnimali, rimangono ancora irrisolti, nonostante durante la campagna elettorale...

Cento anni fa l’omicidio di Matteotti
Martedì 19 marzo alle 17,15 lo storico Quaglieni all’officina H presso Scienze infermieristiche “Matteotti tra contemporaneità e storia” è il...

L’ambulatorio infermieristico di quartiere a Bellavista compie 10 anni
In occasione dell’avvio del progetto di infermiere di famiglia e comunità nei quartieri Bellavista e San Giovanni, l’Associazione Bellavista Viva...

Di manganelli, di bombe, di rabbia, di autocensura. Di sofismi
Roma, 9 marzo 2024 Se oggi, 9 marzo 2024, ventunesimo (invano) secolo ed ennesimo dall’età della pietra, il famoso extraterrestre...

8 marzo 2024 – Comunicato Stampa di MaiCIT3
L’8 marzo è la più importante giornata di sciopero e lotta transfemminista: una giornata che come transfemministɜ non vogliamo sia...

Assemblea aperta “Comitato Ivrea per la Palestina”
Sabato 16 marzo, ore 17.00, presso lo ZAC d’Ivrea

Cartelli, cartellacci, cartellini
La luce che filtra tra gli alberi Mi piaceva inoltrarmi nei boschi, perdermi e ritrovare, non senza impegno, la direzione...

Dagli al posteggiatore
Tre consiglieri, una consigliera, sei liste del centro-destra. Praticamente una task force consiliare per difendere la città dai posteggiatori abusivi....