[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Scuola e formazione

Ti trovi qui: Home / Scuola e formazione
23.10201730 Novembre 2017
“Il sapere dei nostri giovani sarà sempre più approssimativo e appariscente”

“Il sapere dei nostri giovani sarà sempre più approssimativo e appariscente”

In Scuola e formazione

Che la scuola fosse un caos – anzi, che essa si potesse indicare con l’acronimo C.A.O.S (Centro di Accoglienza /Assistenza...

0
Continua
17.10201730 Novembre 2017
L’associazione  “Amici della Scuola”  cerca volontari

L’associazione “Amici della Scuola” cerca volontari

In Scuola e formazione

Siamo gli “Amici della Scuola”, associazione di volontariato che da più di 20 anni opera in Ivrea e dintorni, e...

0
Continua
08.10201730 Novembre 2017
Figli di Buona scuola

Figli di Buona scuola

In Scuola e formazione

A osservarlo dal di fuori o guardarlo dall’interno, l’inizio dell’anno scolastico porta con sé una miriade di interrogativi sulle solite...

1
Continua
04.09201730 Novembre 2017
Obbligo vaccinale nelle scuole: è il caos

Obbligo vaccinale nelle scuole: è il caos

In Scuola e formazione

Soprattutto in Piemonte, dove le immunizzazioni richieste sono ben diciannove Beccheggia, oscilla, ondeggia la nave MIUR Disorientati e increduli benché...

0
Continua
29.0820175 Dicembre 2020
Esami di stato e pendolarismo

Esami di stato e pendolarismo

In Scuola e formazione

Ivrea-Pinerolo: fermi alla stazione Perché poi uno, nella domanda d’esami – obbligatoria per i prof delle superiori – dovrebbe inserire...

0
Continua
29.08201730 Novembre 2017
In ricordo di Franco Racco

In ricordo di Franco Racco

In Scuola e formazione

Dei quattro nuovi docenti di storia e filosofia che nel settembre del 1994 presero la cattedra al liceo ‘Gramsci’ di...

0
Continua
24.06201730 Novembre 2017
Esami di Stato: Il Paese che ci piace tanto

Esami di Stato: Il Paese che ci piace tanto

In Scuola e formazione

Riflessioni in merito alla prima prova, quella di Italiano Leggendo “I limoni” si può piangere, tanto la “dolcezza inquieta” scava...

1
Continua
18.06201730 Novembre 2017
C’è qualcosa di nuovo oggi, nel sole (anzi d’antico)

C’è qualcosa di nuovo oggi, nel sole (anzi d’antico)

In Scuola e formazione

Alternanza Scuola Lavoro: la fregatura che piace ai progressisti

1
Continua
29.05201720 Giugno 2017
Questa sì che è scuola

Questa sì che è scuola

In Scuola e formazione

Un gruppo di 20 ragazze nigeriane in una classe dell’istituto Cena sezione Turismo per un progetto coraggioso

0
Continua
27.05201720 Giugno 2017
Chiamata diretta

Chiamata diretta

In Scuola e formazione

La questione della chiamata diretta fa discutere i docenti in queste ultime settimane di scuola

0
Continua
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Articoli recenti

  • Ti chiamo per nome. Maratona di lettura dei nomi delle bambine e dei bambini vittime dello sterminio di Gaza
  • 10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale. Iniziative a Ivrea e Settimo Torinese
  • Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
  • Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni occupanti (illegali)
  • Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?

Prossimi eventi

Ottobre 2025

La questione salariale - 16 Ottobre 2025 @ 21:00
Aldo Ferrari - 17 Ottobre 2025 @ 18:30
Soqquadro - 17 Ottobre 2025 @ 20:45
Fra Dolcino e il movimento operaio - 17 Ottobre 2025 @ 21:00
Strambinaria - 18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025 @ 0:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati