Per ogni ora di Religione Cattolica lo Stato paga tre insegnanti, uno dei quali non è libero L’arte e la...
Categoria: Scuola e formazione
Chi deve vigilare sul rientro degli alunni a casa?
I minori di 14 anni, al termine dell’orario scolastico, devono essere riaccompagnati a casa da un genitore? E la scuola...
C’era una volta il lavoro, c’era una volta la scuola
Durante un’assemblea al Gramsci di Ivrea, i sindacati invitano ad accettare di buon grado i tempi che cambiano
“Il sapere dei nostri giovani sarà sempre più approssimativo e appariscente”
Che la scuola fosse un caos – anzi, che essa si potesse indicare con l’acronimo C.A.O.S (Centro di Accoglienza /Assistenza...
L’associazione “Amici della Scuola” cerca volontari
Siamo gli “Amici della Scuola”, associazione di volontariato che da più di 20 anni opera in Ivrea e dintorni, e...
Figli di Buona scuola
A osservarlo dal di fuori o guardarlo dall’interno, l’inizio dell’anno scolastico porta con sé una miriade di interrogativi sulle solite...
Obbligo vaccinale nelle scuole: è il caos
Soprattutto in Piemonte, dove le immunizzazioni richieste sono ben diciannove Beccheggia, oscilla, ondeggia la nave MIUR Disorientati e increduli benché...
Esami di stato e pendolarismo
Ivrea-Pinerolo: fermi alla stazione Perché poi uno, nella domanda d’esami – obbligatoria per i prof delle superiori – dovrebbe inserire...
In ricordo di Franco Racco
Dei quattro nuovi docenti di storia e filosofia che nel settembre del 1994 presero la cattedra al liceo ‘Gramsci’ di...
Esami di Stato: Il Paese che ci piace tanto
Riflessioni in merito alla prima prova, quella di Italiano Leggendo “I limoni” si può piangere, tanto la “dolcezza inquieta” scava...