Una petizione con centinaia di firme chiede al Comune di trovare spazi per tutti gli studenti Nei giorni scorsi è...
Categoria: Scuola e formazione

Non ci si prende per mano a distanza
L’asilo Nido è soprattutto vicinanza. Le riflessioni di un’educatrice

I servizi educativi per la prima infanzia e i centri estivi fanno più bella (e più giusta e pure più ricca) la comunità.
Quali risposte possiamo dare ai bambini fragili che rischiano uno svantaggio permanente a causa del protrarsi dell’emergenza Covid?

Dove sta la frontiera?
Intercultura dalle ambulanze di guerra agli scambi internazionali Dove sta la frontiera? Essa esiste ma non è quella più ovvia...

Come Gabbianelle fermate in volo
“Il passaggio dalla scuola materna alla scuola primaria è davvero un salto, un passaggio importante nella crescita del bambino.” Abbiamo...

Un buco senza nulla attorno? Risposta all’articolo “La scuola è proprio un’altra cosa”
E’ stancante, la Didattica a Distanza. Piace molto il “prof fuori dal coro”. E c’è da domandarsi in che modo...

Prof, ci manca!
Chiara Bassi insegna inglese in una scuola media. Adora il suo lavoro e sente la mancanza dei suoi studenti. Che...

Un gioco di orientamento nell’Ivrea partigiana
Da un progetto di Orientamondo e dell’Istituto Comprensivo IC Pavone nasce quest’anno il Virtual Orienteering Storico-Culturale Ivrea e la resistenza partigiana,...

Didattica a distanza, ma vicini vicini
L’esperienza delle insegnanti della scuola per l’Infanzia di Palazzo Canavese

La scuola è proprio un’altra cosa
Vi rubo solo pochi minuti. Una riflessione personale su ciò che mi sta più a cuore, la scuola. La DIDATTICA...