[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Contronatura

Ti trovi qui: Home / Rubriche / Contronatura
16.06201925 Novembre 2019
Alien versus Serpula

Alien versus Serpula

In Ambiente e territorio, Contronatura

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Confesso di essere un fervente fruitore di letteratura e cinema di fantascienza. Dopo aver...

1
Continua
14.04201925 Novembre 2019
CONTRONATURA/ Lamento del Naturalista

CONTRONATURA/ Lamento del Naturalista

In Ambiente e territorio, Contronatura

Laurearsi in Scienze Naturali è un fatale fraintendimento. Se esercitare la professione medica o legale, tanto per citare due esempi,...

1
Continua
18.03201925 Novembre 2019
Ancora polemiche sugli alberi di Corso Nigra

Ancora polemiche sugli alberi di Corso Nigra

In Ambiente e territorio, Contronatura

Per la rubrica CONTRONATURA Diego Marra chiarisce alcuni aspetti sui recenti lavori di sostituzione dei platani lungo corso Nigra

1
Continua
20.02201925 Novembre 2019
Animali e bestie

Animali e bestie

In Ambiente e territorio, Contronatura

Per la sua rubrica CONTRONATURA Diego Marra affronta il tema del maltrattamento degli animali partendo dalla lettera di un’animalista contraria...

1
Continua
02.12201825 Novembre 2019
Scienza dei luoghi comuni

Scienza dei luoghi comuni

In Ambiente e territorio, Contronatura

CONTRONATURA di Diego Marra sull’uso di frasi fatte anche nella pubblicità ingannevole Tutti, nel nostro quotidiano favellare, utilizziamo frasi fatte,...

1
Continua
31.10201825 Novembre 2019
Nutrie: e se le mangiassimo?

Nutrie: e se le mangiassimo?

In Ambiente e territorio, Contronatura

La nutria, rilasciata nell’ambiente italiano dopo il fallimento di aziende di pellicce, provoca danni agli ecosistemi, soprattutto quelli protetti, come...

1
Continua
17.07201825 Novembre 2019
CONTRONATURA: Deus sive natura

CONTRONATURA: Deus sive natura

In Ambiente e territorio, Contronatura

Premetto che mi ritengo agnostico nei confronti delle religioni, ma non sono un integralista anticlericale; ritengo che ognuno sia libero...

0
Continua
07.05201825 Novembre 2019
Paralipomeni della sentinellografia

Paralipomeni della sentinellografia

In Ambiente e territorio, Contronatura

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra

1
Continua
02.05201825 Novembre 2019
Il lago San Michele necessita di un risanamento: dalla Regione un’opportunità

Il lago San Michele necessita di un risanamento: dalla Regione un’opportunità

In Ambiente e territorio, Contronatura

Sul lago San Michele ogni anno affiorano i cianobatteri rossi. Il Comune procede a suon di divieti e l’ATO (ente...

1
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Earthink Festival dal 28 al 31 agosto in Valchiusella
  • Agosto è un buco nero. Presentazione del libro di Sara Casiccia a Rueglio
  • Meglio diventare persone intelligenti che soldatini omologati
  • Riparare il mondo
  • Torna il circo contemporaneo a Rueglio

Prossimi eventi

Agosto 2025

Storie e fotografie di inizio 900 - 25 Agosto 2025 @ 21:00
Berlinguer, la grande ambizione - 25 Agosto 2025 @ 21:30
Piergiorgio Odifreddi - 26 Agosto 2025 @ 21:00
Finalement, storia di una tromba che si innamora di un pianoforte - 29 Agosto 2025 @ 21:30
Festa da ballo al castello - 30 Agosto 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati