[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Riceviamo e pubblichiamo

Ti trovi qui: Home / Riceviamo e pubblichiamo
14.05202131 Maggio 2021
Contro la pulizia etnica e contro l’apartheid israeliana: sabato 15 maggio a Torino presidio in piazza Castello alle ore 15

Contro la pulizia etnica e contro l’apartheid israeliana: sabato 15 maggio a Torino presidio in piazza Castello alle ore 15

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Sabato 15 maggio ricorre l’anniversario della Nakba, la Catastrofe: nel 1947-48 oltre 700.000 palestinesi furono espulsi o costretti ad abbandonare...

1
Continua
07.0520217 Maggio 2021
Parte da Ivrea l’ultima tappa del progetto CON-TATTO. Storia di un cammino straordinario

Parte da Ivrea l’ultima tappa del progetto CON-TATTO. Storia di un cammino straordinario

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

COMUNICATO LucyAssociazione Ivrea 8 maggio 2021 ore 9.00 all’infopoint dei pellegrini in corso Botta, ultima tappa del progetto CON-TATTO.  Storia...

0
Continua
26.04202127 Aprile 2021
FFF Ivrea interviene sul PNRR regionale: “insufficiente dal punto di vista della sostenibilità ambientale”

FFF Ivrea interviene sul PNRR regionale: “insufficiente dal punto di vista della sostenibilità ambientale”

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo

Fridays For Future Ivrea evidenzia alcune criticità del PNRR della Regione Piemonte, in particolare i progetti legati al peduncolo d’Ivrea...

0
Continua
09.0320219 Marzo 2021
La morte in Congo di Luca, Vittorio e Mustapha

La morte in Congo di Luca, Vittorio e Mustapha

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Un ricordo dell’Ambasciatore italiano della Responsabile Adozioni NOVA Silvana Bistondi

1
Continua
03.0220213 Febbraio 2021
Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari

Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Deposito nazionale rifiuti nucleari. I territori vanno messi in sicurezza, la popolazione va informata e ascoltata. Il Piemonte è ad...

0
Continua
26.0120212 Febbraio 2021
Maxisentenza dimezzata per i No Tav. In ogni caso con la repressione non si ferma una lotta giusta

Maxisentenza dimezzata per i No Tav. In ogni caso con la repressione non si ferma una lotta giusta

In Città metropolitana, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Il comunicato di Ezio Locatelli (segretario Prc-Se di Torino) in merito al maxiprocesso No Tav sugli scontri avvenuti alla Maddalena...

1
Continua
25.01202127 Aprile 2021
L’Italia al tempo della pandemia, tra demolitori e costruttori

L’Italia al tempo della pandemia, tra demolitori e costruttori

In Riceviamo e pubblichiamo

Prima di scivolare anch’esso nel nulla del tunnel dentro cui il Covid-19 ci ha risucchiati e rinchiusi, il vuoto di...

0
Continua
08.1220208 Dicembre 2020
Intervento del PRC sul nuovo ospedale di Ivrea

Intervento del PRC sul nuovo ospedale di Ivrea

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Nuovo ospedale di Ivrea: si scelga la soluzione migliore per il territorio e non per gli interessi privati. Bene, se...

1
Continua
08.1220208 Dicembre 2020
Il processo del secolo. Il traditore

Il processo del secolo. Il traditore

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

A pochi giorni dall’ennesima giovanissima vittima palestinese, Ali Abu Aliya uccisio nel giorno del suo 14esimo compleanno dal fuoco dei...

1
Continua
15.09202015 Settembre 2020
Grazie, Dottor Ghi

Grazie, Dottor Ghi

In Riceviamo e pubblichiamo

Grazie, Dottor Ghi è diventata una sintesi, un titolo, una definizione, il nome di una chat, uno striscione. Il pediatra...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 15

Articoli recenti

  • Il Consiglio Comunale approva all’unanimità: sì all’acquisto della Serra
  • 12 maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere nel quartiere San Giovanni
  • A Ivrea passa la mozione per favorire la partecipazione ai referendum
  • Il Comune di Pavone Canavese ripudia la guerra e aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency
  • La fascia tricolore non è una sciarpa

Prossimi eventi

Maggio 2025

25° edizione mostra fotografica "Così vedo l'Italia" - 4 Maggio 2025 - 11 Maggio 2025 @ 0:00
Mostra dei corsi di fotografia Uni3 - 9 Maggio 2025 - 11 Maggio 2025 @ 0:00
PETER PAN - Ovvero l'isola dei bambini sperduti - 9 Maggio 2025 @ 20:45
Canta fino a dieci - 9 Maggio 2025 @ 21:00
Cefalea, nuovi orizzonti e nuove sfide - 9 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati