Sabato 30 marzo, il sabato di Pasqua, i lavoratori e le lavoratrici dei supermercati hanno scioperato per protestare contro Federdistribuzione...
Categoria: Lavoro ed economia

Comdata adios. Dal 1 febbraio rimane solo il marchio della spagnola Konecta
Si è conclusa l’operazione di fusione Comdata-Konecta avviata nella primavera del 2022. Dal primo febbraio addio al marchio Comdata, tutte...

Il lavoro nella grande distribuzione. Precariato di espansione.
Mentre a Ivrea sta nascendo l’ennesimo impianto di grande distribuzione, e annessi, la multinazionale francese della GdO Carrefour, annuncia cassa...

Nuovo ossigeno per Comdata? Il possibile rientro di Aria-Lombardia
Non si sa quale sia la motivazione, ma ormai girano voci sempre più insistenti che danno quasi certo il rientro...

Regalo di Natale Olivetti
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Massimo Benedetto, già delegato Fiom in Olivetti. Una sana riflessione su come siano...

Il 2023 e il 2024 della CGIL
Bellono, Cgil Torino. Un sindacato che cambia, diventando catalizzatore di un mondo più vasto Mentre Schlein e Meloni duellano a...

Comdata: ancora ammortizzatori sociali a Ivrea, un’emorragia senza fine.
Come già annunciato nell’incontro del 30 novembre, Comdata richiede contratti di solidarietà a partire dal primo gennaio per 12 mesi....

Ivan Corvasce, Slc-Cgil: “Abbiamo la necessità di mettere in protezione i lavoratori”
Negli anni duemila si è consolidato nella nostra città il passaggio dal settore metalmeccanico e informatico al settore delle telecomunicazioni...

Piazze piene e adesioni in crescita allo sciopero generale indetto da CGIL e UIL
Dal 17 novembre al 1° dicembre le lavoratrici e i lavoratori contro le scelte antipopolari del governo

Comdata convoca i sindacati per parlare di esuberi. Assente la mobilitazione.
Il 30 novembre Comdata ha convocato in Confindustria Canavese le segreterie territoriali dei sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom insieme alle RSU...