[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Lavoro ed economia

Ti trovi qui: Home / Lavoro ed economia
22.09202024 Settembre 2020
Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori

Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori

In Lavoro ed economia

Mentre nelle interviste sui giornali economici il nuovo Ceo parla di una seconda vita di Comdata, dai call center ai...

1
Continua
19.09202019 Settembre 2020
Arrivano a Torino i Job Film Days (JFD), il cinema per i diritti di chi lavora, dal 21 al 23 settembre

Arrivano a Torino i Job Film Days (JFD), il cinema per i diritti di chi lavora, dal 21 al 23 settembre

In Lavoro ed economia

Per i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori la prima edizione a Torino di un festival cinematografico sulle tematiche del...

0
Continua
11.09202011 Settembre 2020
Rinascita Torino. Manifestazione sindacale sabato 12 settembre

Rinascita Torino. Manifestazione sindacale sabato 12 settembre

In Lavoro ed economia

Sabato 12 settembre Cgil Cisl Uil Torino e Canavese scendono in piazza per la manifestazione, indetta unitariamente dai sindacati, per...

1
Continua
06.07202017 Agosto 2020
Da Manital alla brace

Da Manital alla brace

In Lavoro ed economia

Dopo le commesse private Manital perde piano piano gli appalti pubblici. Ultimo in ordine di tempo quello dell’Inps. Ma i...

1
Continua
18.0620202 Febbraio 2021
Un treno che dovremmo perdere, ora lo dice anche la Corte dei Conti europea

Un treno che dovremmo perdere, ora lo dice anche la Corte dei Conti europea

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Lavoro ed economia

Il rapporto della Corte dei conti europea boccia il Tav: inutile e troppo costoso “I megaprogetti di trasporto cofinanziati dall’UE...

1
Continua
08.0620207 Luglio 2020
Comdata. Un accordo sbilanciato

Comdata. Un accordo sbilanciato

In Lavoro ed economia

Il 29 maggio Comdata e le organizzazioni sindacali di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom nazionali hanno firmato un accordo che...

0
Continua
05.0620209 Giugno 2020
Come granelli di sale

Come granelli di sale

In Ambiente e territorio, Lavoro ed economia

Granelli di sale. Parte il mercato bio a Salerano in collaborazione con i produttori locali dello ZAC! di Ivrea In...

1
Continua
20.0520205 Giugno 2020
Cinquant’anni fa, la Legge 300, lo Statuto dei Diritti Lavoratori

Cinquant’anni fa, la Legge 300, lo Statuto dei Diritti Lavoratori

In Lavoro ed economia

Titolo I “Della libertà e dignità del lavoratore”; Titolo II “Della libertà sindacale”; Titolo III “Dell’attività sindacale”

0
Continua
20.05202020 Maggio 2020
Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche nell’emergenza Covid

Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche nell’emergenza Covid

In Lavoro ed economia

Non è un caso che lo Statuto dei Lavoratori contenga alcuni articoli fondamentali rispetto ai temi della salute e sicurezza...

0
Continua
20.05202021 Maggio 2020
Da Manital a Parella: castello, vigneto, persone, lavoro. Cosa ne è di loro?

Da Manital a Parella: castello, vigneto, persone, lavoro. Cosa ne è di loro?

In Lavoro ed economia

Manital prima e la pandemia in ultimo hanno assestato un bel colpo al castello di Parella, ora chiuso e desolato....

0
Continua
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 32

Articoli recenti

  • Ciao casa mia. Storie di salvezza e impegno
  • Claudia Cardinale, per sempre fidanzata d’Italia
  • Cliccate e moltiplicatevi
  • “Lo studio e la lotta”. Due giornate di formazione alla Scuola Politica di NES
  • Presentata la stagione del Teatro Giacosa di Ivrea

Prossimi eventi

Settembre 2025

Alessio Parmigiani - 30 Settembre 2025 @ 18:30

Ottobre 2025

Ciao casa mia - 3 Ottobre 2025 @ 18:30
Arturo Brachetti - 3 Ottobre 2025 - 4 Ottobre 2025 @ 20:45
Renato Minutolo - 3 Ottobre 2025 @ 21:00
Simona Vogliano - 4 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati