Per i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori la prima edizione a Torino di un festival cinematografico sulle tematiche del...
Categoria: Lavoro ed economia

Rinascita Torino. Manifestazione sindacale sabato 12 settembre
Sabato 12 settembre Cgil Cisl Uil Torino e Canavese scendono in piazza per la manifestazione, indetta unitariamente dai sindacati, per...

Da Manital alla brace
Dopo le commesse private Manital perde piano piano gli appalti pubblici. Ultimo in ordine di tempo quello dell’Inps. Ma i...

Un treno che dovremmo perdere, ora lo dice anche la Corte dei Conti europea
Il rapporto della Corte dei conti europea boccia il Tav: inutile e troppo costoso “I megaprogetti di trasporto cofinanziati dall’UE...

Comdata. Un accordo sbilanciato
Il 29 maggio Comdata e le organizzazioni sindacali di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom nazionali hanno firmato un accordo che...

Come granelli di sale
Granelli di sale. Parte il mercato bio a Salerano in collaborazione con i produttori locali dello ZAC! di Ivrea In...

Cinquant’anni fa, la Legge 300, lo Statuto dei Diritti Lavoratori
Titolo I “Della libertà e dignità del lavoratore”; Titolo II “Della libertà sindacale”; Titolo III “Dell’attività sindacale”

Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche nell’emergenza Covid
Non è un caso che lo Statuto dei Lavoratori contenga alcuni articoli fondamentali rispetto ai temi della salute e sicurezza...

Da Manital a Parella: castello, vigneto, persone, lavoro. Cosa ne è di loro?
Manital prima e la pandemia in ultimo hanno assestato un bel colpo al castello di Parella, ora chiuso e desolato....

Comdata: uso e abuso del Fis
In Comdata si fa un uso improprio del Fis, viene sostituito alla malattia e inserito forzatamente per le interruzioni di...