Il crollo di Manital si porta dietro inevitabilmente tutte le società controllate dal ex-gigante del facility management. Una vicenda con...
Categoria: Lavoro ed economia

Economia circolare e comunità resilienti: una visione sistemica
In natura esistono solo cicli, dal quello dell’acqua a quello del carbonio, da quello dell’azoto a quello dell’ossigeno, fino al...

I fatti del lavoro 2020
Tra un cinquantenne Statuto dei Lavoratori quotidianamente attaccato e i fallimenti aziendali, riusciranno le piccole realtà imprenditoriali a resistere e...

Il virus nel lavoro
Il 2020 del lavoro è stato segnato come tutti gli ambiti della vita dalla pandemia Covid. Nel privato come in...

La Manital e il fragoroso silenzio che la circonda
Intervento di Federico Bellono, segretario Cgil Torino sulla vicenda Manital e i fallimenti nati dallo spezzatino Olivetti: “C’è un vuoto...

Tu ci chiudi? Tu ci paghi!
Manifestazioni a Torino e in tutta Italia per chiedere il reddito universale. Una misura di cui bisognerebbe iniziare a parlare...

Manital: Sequestrati 29 milioni agli ex manager
Dopo denunce e controdenunce fra Graziano Cimadom, ex patron di Manital, e Giuseppe Incarnato della IGI Investimenti che nell’ottobre 2019...

Di nuovo cassa integrazione per la sede Comdata di Ivrea
Dopo 14 settimane di FIS iniziate durante il confinamento, l’azienda ricorre nuovamente agli ammortizzatori sociali per riorganizzare le attività di...

La storia si incontra ad Alpette
Sabato 10 ottobre ad Alpette a cura della locale amministrazione comunale, del Polo culturale, bibliotecario ed ecomuseo del rame, lavoro...

Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori
Mentre nelle interviste sui giornali economici il nuovo Ceo parla di una seconda vita di Comdata, dai call center ai...