Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Massimo Benedetto, già delegato Fiom in Olivetti. Una sana riflessione su come siano...
Categoria: In primo piano

Il 2023 di Ivrea: la scomparsa di Bettazzi e la nuova amministrazione comunale
Luci e ombre dei primi sei mesi dell’amministrazione Chiantore alle prese con un 2024 che impone cambiamenti nel modo di...

La mobilità: una sfida per il futuro
Il 2023 è stato un nuovo anno di estremi climtici: dal 2010 ogni anno batte il precedente per il livello...

Il 2023 e il 2024 della CGIL
Bellono, Cgil Torino. Un sindacato che cambia, diventando catalizzatore di un mondo più vasto Mentre Schlein e Meloni duellano a...

Nuove idee e progetti per sostituire i contributi della Fondazione Guelpa
Cosa dobbiamo aspettarci per il settore cultura nel 2024? A colloquio con il Sindaco e Assessore alla Cultura Matteo Chiantore...

Presepe morente
Ad 800 anni dal primo presepe di Greccio, e dopo più di 65 anni dal mio ultimo presepe di bambino,...

Comdata: ancora ammortizzatori sociali a Ivrea, un’emorragia senza fine.
Come già annunciato nell’incontro del 30 novembre, Comdata richiede contratti di solidarietà a partire dal primo gennaio per 12 mesi....

Tutti dentro (o quasi)
Primo Consiglio Comunale nel quartiere Carcere di Ivrea La seduta del Consiglio Comunale di giovedì 14 dicembre, eccezionalmente svoltasi all’interno...

Unione Popolare invita ad un incontro pubblico sulla ferrovia
Unione Popolare continua la sua campagna per un’alternativa all’innalzamento della galleria ferroviaria cittadina che bloccherebbe la città per almeno 9...

Ivan Corvasce, Slc-Cgil: “Abbiamo la necessità di mettere in protezione i lavoratori”
Negli anni duemila si è consolidato nella nostra città il passaggio dal settore metalmeccanico e informatico al settore delle telecomunicazioni...