[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: In primo piano

Ti trovi qui: Home / In primo piano
31.1020241 Novembre 2024
Ivrea: Consiglio Comunale movimentato il 29 ottobre con il fantasma del “conflitto di interessi” agitato sempre più a sproposito

Ivrea: Consiglio Comunale movimentato il 29 ottobre con il fantasma del “conflitto di interessi” agitato sempre più a sproposito

In In primo piano, Società e politicaTags consiglio comunale, Ivrea, Movicentro, politica

Pubblicate le linee di indirizzo per l’avviso pubblico per la gestione del Movicentro. Accuse da parte delle opposizioni durante il...

1
Continua
30.10202430 Ottobre 2024
Cpr di Torino, il buco nero sta per riaprire

Cpr di Torino, il buco nero sta per riaprire

In Città metropolitana, In primo piano, Società e politica

Nonostante l’opposizione di enti, associazioni e dello stesso comune, il Centro di permanenza e rimpatrio di corso Brunelleschi potrebbe riaprire...

1
Continua
28.10202430 Ottobre 2024
Ma veramente sicurezza pubblica = più telecamere e più polizia? E di quale “sicurezza” si parla?

Ma veramente sicurezza pubblica = più telecamere e più polizia? E di quale “sicurezza” si parla?

In In primo piano, Società e politicaTags Canavese, Comuni, polizia, sicurezza, sorveglianza

A Ivrea la prima tappa del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con 50 sindaci e associazioni di...

1
Continua
25.10202430 Ottobre 2024
Il concetto di famiglia tra giustizia e politica, in un convegno a Ivrea

Il concetto di famiglia tra giustizia e politica, in un convegno a Ivrea

In Genere, In primo piano, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politicaTags avvocati, ComunediIvrea, coppie, famiglia, omogenitorialità

“La forza dell’amore di una famiglia tra giustizia, comunità e politica: figlia di due mamme”, questo il titolo del convegno...

1
Continua
20.10202427 Ottobre 2024
Il futuro del Parco dei 5 Laghi in balia della politica politicante

Il futuro del Parco dei 5 Laghi in balia della politica politicante

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags ambiente, Borgofranco, Cascinette d'Ivrea, chiaverano, Coldiretti, Consiglio regionale, Ivrea, Legambiente, Montalto Dora, Parco 5 Laghi

A distanza di sei mesi dalla sua approvazione il Parco dei 5 Laghi è a rischio in quanto Forza Italia...

1
Continua
20.10202420 Ottobre 2024
Tagli al Carrefour rivelatori di una crisi più ampia

Tagli al Carrefour rivelatori di una crisi più ampia

In In primo piano, Lavoro ed economiaTags Carrefour, DGO, povertà, salario reale, supermercati

Carrefour annuncia licenziamenti in provincia di Torino, anche a Burolo dove perderanno il lavoro 13 dipendenti. La grande distribuzione organizzata...

1
Continua
18.10202418 Ottobre 2024
Nessuno spazio per gli antiabortisti: a Torino una raccolta firme contro la Stanza “dell’ascolto”

Nessuno spazio per gli antiabortisti: a Torino una raccolta firme contro la Stanza “dell’ascolto”

In Città metropolitana, Genere, In primo piano, Società e politica

La Regione criminalizza le donne, ma il movimento non si ferma: dopo l’occupazione del Sant’Anna e il blocco di Federvita,...

0
Continua
18.10202420 Ottobre 2024
Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora!

Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora!

In In primo piano, Società e politicaTags 26 ottobre, europe for peace, Pace, rete pace e disarmo

Giornata nazionale di mobilitazione per la Pace sabato 26 ottobre “Il tempo della pace è ora”. Indetta dalle principali reti...

0
Continua
09.10202410 Ottobre 2024
Grazie Luciano

Grazie Luciano

In In primo piano, Società e politicaTags Bellono, Fiom, Guala, Metalmeccanici

Federico Bellono ricorda Luciano Guala: un comunista, un antifascista, un compagno soprattutto, ma per me innanzitutto un metalmeccanico e un...

1
Continua
09.10202414 Ottobre 2024
Ciao Luciano, ciao Compagno delegato

Ciao Luciano, ciao Compagno delegato

In In primo piano, Società e politica

La scomparsa di Luciano Guala ha colpito profondamente, oltre ai compagni dell’Anpi, tanti ex-lavoratori della Olivetti che l’hanno avuto come...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 34

Articoli recenti

  • Festival per un lavoro felice
  • Strambinaria 2025 – La scienza per tutti e tutte
  • Le nuove stagioni del Timbro
  • Il rapporto UNCEM e la metromontagna
  • Mai farsi arrestare di venerdì: un singolare esperimento letterario

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Superstiziosi, golosi e traditori: 25 simpatici ritratti di compositori - 19 Ottobre 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'informatica Olivetti 1970–1990 - 21 Ottobre 2025 @ 15:00
La fotografia in mostra, curatori a confronto - 22 Ottobre 2025 @ 16:00 - 19:00
Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Simona Vogliano - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati