[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Cultura e spettacolo

Ti trovi qui: Home / Cultura e spettacolo
31.12201725 Gennaio 2018
Quel minuto di silenzio

Quel minuto di silenzio

In Cultura e spettacolo

La storia di resistenza della squadra di Rugby argentina “Mar del Plata” messa in scena da Simonetta Valenti “Siamo nel...

0
Continua
22.12201711 Gennaio 2018
Consigli natalizi (parte 2)

Consigli natalizi (parte 2)

In Cultura e spettacolo

Non solo libri quest’anno come consigli natalizi: anche una mostra e due serie televisive

0
Continua
22.12201725 Gennaio 2018
Consigli natalizi di lettura (parte 1)

Consigli natalizi di lettura (parte 1)

In Cultura e spettacolo

Com’è sempre stato e sempre sarà per questo giornale, i redattori di varieventuali colgono l’occasione delle festività per proporre ai...

0
Continua
22.1220177 Settembre 2018
Anche a teatro le migrazioni provocano svolte

Anche a teatro le migrazioni provocano svolte

In Cultura e spettacolo

A cinquant’anni dal Convegno di Ivrea del 1967 al Giacosa sono di scena le Svolte al futuro, pratiche di cambiamento...

1
Continua
21.12201731 Dicembre 2017
Il silenzio dell’elleboro – il nuovo romanzo di Giuse Lazzari

Il silenzio dell’elleboro – il nuovo romanzo di Giuse Lazzari

In Cultura e spettacolo

Mercoledì 20 dicembre, presso la libreria Mondadori di Ivrea, Giuse Lazzari ha presentato il suo nuovo romanzo: Il silenzio dell’elleboro,...

1
Continua
13.12201725 Gennaio 2018
Svolte al futuro per ricordare il Convegno di Ivrea 1967

Svolte al futuro per ricordare il Convegno di Ivrea 1967

In Cultura e spettacolo

Ivrea ricorda i cinquant’anni del convegno sul teatro del 1967 in una giornata dedicata a “Svolte al futuro, pratiche di...

0
Continua
11.1220177 Settembre 2018
Quel minuto di silenzio torna in scena per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani

Quel minuto di silenzio torna in scena per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani

In Cultura e spettacolo

Simonetta Valenti, con la regia di Daniele Ossola, racconta la storia vera della squadra di rugby argentina La Plata, sterminata...

1
Continua
08.1220178 Dicembre 2017
Cineclub Ivrea – L’inganno

Cineclub Ivrea – L’inganno

In Cultura e spettacolo

Martedì 12 dicembre 2017 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 13 dicembre 2017 ore 15.30, 18.00

0
Continua
07.1220177 Settembre 2018
Il Branco selvaggio ricorda Ricky Mantoan al Giacosa

Il Branco selvaggio ricorda Ricky Mantoan al Giacosa

In Cultura e spettacolo

Intervista a Luigi De Gregori ospite del “Branco Selvaggio” a Ivrea Incontro Luigi De Gregori in una sala prove nei...

1
Continua
05.1220176 Dicembre 2017
le cavallette

le cavallette

In Cultura e spettacolo

Martedì 5 dicembre, ore 18.30, in sala Santa Marta a Ivrea Ladìtta e Ladittàrte annunciano la pubblicazione di le cavallette,...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • …
  • 67

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Luglio 2025

La scomoda eredità di Salvator Gotta - 30 Luglio 2025 @ 18:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati