[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
20.1020237 Novembre 2023

Il 3 gennaio parte l’elettrificazione della Aosta-Ivrea. E la galleria? UP sollecita l’incontro pubblico

In Ambiente e territorio, Società e politica

Mentre l’amministrazione comunale dà appuntamento alla cittadinanza in piazza Freguglia mercoledì 25 alle 17.30 per “presentare le sperimentazioni di modifica...

1
Continua
18.1020237 Novembre 2023

Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?

In Ambiente e territorio

Serata di presentazione del libro di Filippo Tantillo dal titolo “L’Italia vuota. Viaggio nelle aree interne”. Al tavolo dei relatori...

0
Continua
05.1020236 Ottobre 2023
Sciopero per il clima venerdì 6 a Torino

Sciopero per il clima venerdì 6 a Torino

In Ambiente e territorio

Venerdì 6 ottobre, partenza ore 9.30 del corteo in piazza Statuto. «Contro la crisi che avanza costruiamo insieme una nuova...

0
Continua
03.1020233 Ottobre 2023
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

1
Continua
03.1020233 Ottobre 2023
Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

1
Continua
31.08202331 Agosto 2023
Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora

Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora

In Ambiente e territorio

E’ stato pubblicato il documento della Provincia di Biella in cui si chiedono al proponente chiarimenti e integrazioni sul progetto...

1
Continua
12.08202312 Agosto 2023
Roppolo capitale dell’ecologia digitale

Roppolo capitale dell’ecologia digitale

In Ambiente e territorio

Il prossimo 15 e 16 settembre si svolgerà a Roppolo presso la Fondazione Bricherasio un seminario residenziale sulla ecologia digitale...

0
Continua
04.08202316 Settembre 2023
La crisi climatica e noi

La crisi climatica e noi

In Ambiente e territorio

Dalle proteste per il clima al clima delle proteste, dalla casa in fiamme alla capanna nel bosco. La società industriale...

0
Continua
06.0720236 Luglio 2023
Domenica 9 luglio inaugurazione dell’Infopoint a Roppolo

Domenica 9 luglio inaugurazione dell’Infopoint a Roppolo

In Ambiente e territorio

Viaggio, turismo e ritorno alla terra ovvero l’apertura dell’Infopoint a Roppolo, domenica 9 luglio. La mattina del prossimo 9 luglio...

1
Continua
25.0620233 Luglio 2023
Per il Cammino, contro l’inceneritore a Cavaglià

Per il Cammino, contro l’inceneritore a Cavaglià

In Ambiente e territorio, Società e politica

Giovedì 22 giugno, in bicicletta, da Santhià, contro l’inceneritore Giovedì 22 giugno con un drappello di ciclisti guidati da Paola...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Conferenza-concerto sulla musica protestante
  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”
  • Presidio Cgil-Fiom in solidarietà alla delegata in Muviq vittima d’intimidazione
  • A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
Simona Vogliano - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati