[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
28.11201829 Dicembre 2018
Cieol: “la liberalizzazione dell’autostrada, unica possibilità rimasta in campo”

Cieol: “la liberalizzazione dell’autostrada, unica possibilità rimasta in campo”

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Maurizio Cieol sul ritorno del dibattito attorno alla proposta di liberalizzazione dell’autostrada e traforo di...

0
Continua
22.11201822 Novembre 2018
Il M5S d’Ivrea spinge per la realizzazione del progetto di “liberalizzazione autostradale”

Il M5S d’Ivrea spinge per la realizzazione del progetto di “liberalizzazione autostradale”

In Ambiente e territorio, Società e politica

Circa 1.400 firme totali raccolte dal M5S d’Ivrea per il progetto di gratuità dei caselli dell’austostrada ritenuto importante per alleggerire...

0
Continua
14.11201821 Novembre 2018
Festa dell’albero 2018 a Ivrea rinviata a martedì 27

Festa dell’albero 2018 a Ivrea rinviata a martedì 27

In Ambiente e territorio

Una festa per conoscere e scoprire un angolo verde nel cuore della Città di Ivrea. Martedì 27 novembre presso il...

0
Continua
01.11201829 Dicembre 2018
Traffico a Ivrea: Legambiente e M5S propongono la liberalizzazione autostradale

Traffico a Ivrea: Legambiente e M5S propongono la liberalizzazione autostradale

In Ambiente e territorio

L’associazione ambientalista e il gruppo consiliare rappresentato da Massimo Fresc chiedono che l’amministrazione apra una seria discussione sulle proposte per...

1
Continua
31.10201825 Novembre 2019
Nutrie: e se le mangiassimo?

Nutrie: e se le mangiassimo?

In Ambiente e territorio, Contronatura

La nutria, rilasciata nell’ambiente italiano dopo il fallimento di aziende di pellicce, provoca danni agli ecosistemi, soprattutto quelli protetti, come...

1
Continua
18.1020187 Novembre 2018
Le associazioni eporediesi: “salviamo il lago San Michele”

Le associazioni eporediesi: “salviamo il lago San Michele”

In Ambiente e territorio

Legambiente e Serra Morena denunciano la problematica situazione del lago San Michele, ciclicamente infestato da cianobatteri rossi che obbligano il...

0
Continua
17.10201818 Ottobre 2018
Sabato 20 ottobre “Puliamo il mondo” a Ivrea

Sabato 20 ottobre “Puliamo il mondo” a Ivrea

In Ambiente e territorio

Come ogni anno, Legambiente Dora Baltea promuove la giornata di cura e pulizia ambientale per sensibilizzare giovani e meno giovani...

0
Continua
09.10201816 Ottobre 2018
Il programma della “tre giorni” di SanaTerra 2018

Il programma della “tre giorni” di SanaTerra 2018

In Ambiente e territorio

Con la tre giorni di SanaTerra 2018, la Fiera organizzata dai G.A.S di Ecoredia tra venerdì 12 e domenica 14...

0
Continua
09.1020186 Dicembre 2018
In Canavese produciamo ancora troppa “indifferenziata”

In Canavese produciamo ancora troppa “indifferenziata”

In Ambiente e territorio

Nel territorio canavesano nel 2017 la raccolta differenziata si è fermata al 61,5%. Diversi i comuni virtuosi nell’eporediese; deludenti i...

0
Continua
04.10201829 Ottobre 2019
Sanaterra 2018: tre giorni di economia solidale in tutta la città

Sanaterra 2018: tre giorni di economia solidale in tutta la città

In Ambiente e territorio

La fiera dell’economia solidale torna a Ivrea e triplica gli appuntamenti: 12,13 e 14 ottobre. Eventi non solo nella tradizionale...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati