[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
23.06201924 Giugno 2019
Centrale del Crist: il Tribunale delle Acque respinge i ricorsi degli ambientalisti

Centrale del Crist: il Tribunale delle Acque respinge i ricorsi degli ambientalisti

In Ambiente e territorio

Sedicimila euro di spese processuali a Legambiente e alla famiglia Fumero che non hanno dubbi sul messaggio che ne deriva:...

1
Continua
16.06201925 Novembre 2019
Alien versus Serpula

Alien versus Serpula

In Ambiente e territorio, Contronatura

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Confesso di essere un fervente fruitore di letteratura e cinema di fantascienza. Dopo aver...

1
Continua
31.05201931 Maggio 2019
Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea: al via l’edizione 2019

Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea: al via l’edizione 2019

In Ambiente e territorio

Riparte a Giugno la quinta edizione del circuito Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea che, nella stagione estiva prevede l’apertura...

0
Continua
30.05201930 Maggio 2019
Intervenire direttamente per contrastare i cambiamenti climatici

Intervenire direttamente per contrastare i cambiamenti climatici

In Ambiente e territorio

Una mozione in Consiglio comunale di Ivrea per attuare politiche ambientali anche a livello locale Non basta enunciare generici principi...

0
Continua
17.05201926 Maggio 2019
Un nuovo percorso per l’ex lago di Città: sabato 8 giugno inaugurazione dell’Orto della Palude

Un nuovo percorso per l’ex lago di Città: sabato 8 giugno inaugurazione dell’Orto della Palude

In Ambiente e territorio

Prende corpo il protocollo d’intesa stipulato tra Comune d’Ivrea e associazioni Legambiente, Ecoredia e Senza Confini. Appuntamento all’Orto della Palude...

0
Continua
16.05201917 Maggio 2019
Legambiente scrive a Regione, Città Metropolitana e Sindaci: “sui progetti dell’A5 manca il nulla osta dell’AIPO”

Legambiente scrive a Regione, Città Metropolitana e Sindaci: “sui progetti dell’A5 manca il nulla osta dell’AIPO”

In Ambiente e territorio

Sono scadute le concessioni dell’autostrada Torino-Aosta, ma i lavori per la realizzazione del nuovo viadotto Cartiera e rifacimento dei diversi...

0
Continua
06.0520196 Maggio 2019
Autostrada A5: scaduta la concessione. Bando o gestione diretta del pubblico?

Autostrada A5: scaduta la concessione. Bando o gestione diretta del pubblico?

In Ambiente e territorio

Nel 2016 è scaduta la concessione alla società ATIVA per la gestione dell’autostrada A5. Il decreto Sblocca Cantieri impone il...

0
Continua
21.04201921 Aprile 2019
Esposizione degli elaborati dei ragazzi delle scuole eporediesi sul tema “salviamo il pianeta”

Esposizione degli elaborati dei ragazzi delle scuole eporediesi sul tema “salviamo il pianeta”

In Ambiente e territorio

A partire da mercoledì 24 aprile, nell’atrio del Comune d’Ivrea

0
Continua
15.04201921 Aprile 2019
Il comitato AmiunaCittà ha ragione: stiamo semplicemente amministrando il declino

Il comitato AmiunaCittà ha ragione: stiamo semplicemente amministrando il declino

In Ambiente e territorio, Società e politica

Il comitato AmiUnacittà ha elaborato una lettera aperta nella quale torna a chiedere che si discuta del tema della fusione...

1
Continua
14.04201925 Novembre 2019
CONTRONATURA/ Lamento del Naturalista

CONTRONATURA/ Lamento del Naturalista

In Ambiente e territorio, Contronatura

Laurearsi in Scienze Naturali è un fatale fraintendimento. Se esercitare la professione medica o legale, tanto per citare due esempi,...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati