[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
20.04202020 Aprile 2020
Quale sarà il ruolo delle associazioni ambientaliste ed ecologiste nel mondo post-coronavirus?

Quale sarà il ruolo delle associazioni ambientaliste ed ecologiste nel mondo post-coronavirus?

In Ambiente e territorio

Legambiente e Fridays For Future scrivono al governo e agli amministratori locali per sollecitare politiche ecologiche per tutelare la salute...

0
Continua
07.0420207 Aprile 2020
Il cibo, il virus e la nostra salute

Il cibo, il virus e la nostra salute

In Ambiente e territorio

Nonostante (o forse sarebbe meglio “grazie a”) il coronavirus il settore della grande distribuzione e dell’industria agroalimentare si rafforzano, mentre...

1
Continua
23.03202023 Marzo 2020
Pareidolia

Pareidolia

In Ambiente e territorio

Vi è mai capitato di guardare le nuvole e vedere in esse delle immagini? Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra

0
Continua
08.0320208 Marzo 2020
L’inaccettabile duraturo silenzio della maggioranza sulla Variante di Piano Regolatore

L’inaccettabile duraturo silenzio della maggioranza sulla Variante di Piano Regolatore

In Ambiente e territorio

La maggioranza consiliare litiga su “cambi di casacca” e nuovi assessorati, beffandosi delle reali esigenze di questa città. Sulla variante...

1
Continua
01.0320201 Marzo 2020
L’Avvocatura dello Stato si è pronunciata: il Lago Sirio è pubblico

L’Avvocatura dello Stato si è pronunciata: il Lago Sirio è pubblico

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Amministrazione Comunale d’Ivrea attraverso il quale si rende noto che l’Avvocatura Distrettuale dello Stato ha...

0
Continua
17.02202017 Febbraio 2020
CONTRONATURA. Ciao maschio!

CONTRONATURA. Ciao maschio!

In Ambiente e territorio

Suppongo che le gentili lettrici reputeranno pleonastica questa dotta dissertazione sulla sessualità poiché la questione esaminata è loro ben chiara....

1
Continua
09.0220209 Febbraio 2020
Amministratori locali e associazioni provano a guardare oltre il fallimento del progetto “Percorsi Ciclabili Sicuri”

Amministratori locali e associazioni provano a guardare oltre il fallimento del progetto “Percorsi Ciclabili Sicuri”

In Ambiente e territorio

Naufragato il progetto “Percorsi Ciclabili Sicuri” associazioni ambientaliste, sportive e amministratori locali si sono incontrati martedì 4 febbraio per sciogliere...

0
Continua
02.0220206 Febbraio 2020
Mobilità a Ivrea: “Un futuro a emissioni zero”. Convegno al Gramsci lunedì 10 febbraio

Mobilità a Ivrea: “Un futuro a emissioni zero”. Convegno al Gramsci lunedì 10 febbraio

In Ambiente e territorio

E’ l’oggetto di un convegno organizzato a Ivrea il 10 febbraio da CGIL-CISL-UIL per proporre la città, sito Unesco, come...

1
Continua
02.0220207 Febbraio 2020
La consigliera negazionista deride i giovani ambientalisti

La consigliera negazionista deride i giovani ambientalisti

In Ambiente e territorio

Accade a Ivrea e non ci si crede. La consigliera leghista Bono, dopo aver impedito con la sua antistorica intransigenza...

0
Continua
28.01202029 Gennaio 2020
Galileo, la scienza e il cambiamento climatico

Galileo, la scienza e il cambiamento climatico

In Ambiente e territorio

L’inconsistenza degli argomenti di chi non accetta di mettere in relazione il riscaldamento globale con le attività umane. Il dibattito...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

JoJo Rabbit - 2 Agosto 2025 @ 21:30
Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati