[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
20.07202021 Luglio 2020
CinemAmbiente in Valchiusella

CinemAmbiente in Valchiusella

In Ambiente e territorio

Ampio e interessante il programma anche in questo complicato 2020 della rassegna CinemAmbiente Torino nella sua versione estiva in Valchiusella....

1
Continua
06.0720206 Luglio 2020
Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Caccia: approvata la legge vergogna”

Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Caccia: approvata la legge vergogna”

In Ambiente e territorio

Via libera all’allargamento dell’attività venatoria: nuove specie cacciabili, turismo venatorio e nessuna possibilità di ottenere il divieto di caccia da...

0
Continua
18.0620202 Febbraio 2021
Un treno che dovremmo perdere, ora lo dice anche la Corte dei Conti europea

Un treno che dovremmo perdere, ora lo dice anche la Corte dei Conti europea

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Lavoro ed economia

Il rapporto della Corte dei conti europea boccia il Tav: inutile e troppo costoso “I megaprogetti di trasporto cofinanziati dall’UE...

1
Continua
05.0620209 Giugno 2020
Come granelli di sale

Come granelli di sale

In Ambiente e territorio, Lavoro ed economia

Granelli di sale. Parte il mercato bio a Salerano in collaborazione con i produttori locali dello ZAC! di Ivrea In...

1
Continua
27.05202027 Maggio 2020
L’Osservatorio del Paesaggio AMI lancia l’allerta sul consumo di suolo

L’Osservatorio del Paesaggio AMI lancia l’allerta sul consumo di suolo

In Ambiente e territorio

Il decreto “Riparti Piemonte”, approvato mercoledì 27 maggio, rischia di stravolgere decenni di tutela ambientale aumentando i valori massimi di...

1
Continua
12.05202012 Maggio 2020
Fragrante vaniglia

Fragrante vaniglia

In Ambiente e territorio

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra: vi siete mai chiesti da dove provenga la vaniglia?

0
Continua
12.05202012 Maggio 2020

Istruzioni per l’uso per seguire la diretta del Forum Democratico dal titolo: “Imparare da un virus”

In Ambiente e territorio

A quale link accedere, a che ora e come poter intervenire: istruzioni per l’uso per seguire la diretta del Forum...

1
Continua
04.0520205 Maggio 2020
Norberto Patrignani “video-ospite” del Forum Democratico del Canavese

Norberto Patrignani “video-ospite” del Forum Democratico del Canavese

In Ambiente e territorio

Mercoledì 13 maggio, alle ore 21.00 in diretta Web, Norberto Patrignani, docente di Computer Ethics al Politecnico di Torino e...

1
Continua
27.04202028 Aprile 2020
Le minoranze scrivono al sindaco: “In nome del principio di precauzione sospendete l’installazione del 5G”

Le minoranze scrivono al sindaco: “In nome del principio di precauzione sospendete l’installazione del 5G”

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata dai consiglieri di minoranza e indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale, ai...

1
Continua
22.04202029 Aprile 2020
Una pianta aliena

Una pianta aliena

In Ambiente e territorio, Contronatura, Rubriche

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra In questo periodo di forzata reclusione la mente spazia e brama luoghi aperti, natura selvaggia,...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30
Debora Bocchiardo - 10 Agosto 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati