[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
11.01202111 Gennaio 2021
Il trasporto pubblico locale continua a peggiorare

Il trasporto pubblico locale continua a peggiorare

In Ambiente e territorio

Il 2020 si era chiuso con la cancellazione di diverse fermate ferroviarie sul territorio canavesano e il 2021 si apre...

1
Continua
24.12202024 Dicembre 2020
Trenitalia mette la “toppa”: ripristinate (per ora) tre fermate a Borgofranco

Trenitalia mette la “toppa”: ripristinate (per ora) tre fermate a Borgofranco

In Ambiente e territorio

In meno di due settimane Trenitalia ha fatto marcia indietro sulle stazioni di Borgofranco. Le proteste dei pendolari hanno sortito...

1
Continua
20.12202021 Dicembre 2020
La battaglia “difensiva” per il servizio ferroviario locale

La battaglia “difensiva” per il servizio ferroviario locale

In Ambiente e territorio, In primo piano

I nuovi orari del servizio ferroviario sono una conseguenza del bando del 2018 della Regione Val d’Aosta all’interno del quale...

1
Continua
07.1220202 Febbraio 2021
Inquinamento e qualità dell’aria

Inquinamento e qualità dell’aria

In Ambiente e territorio, Città metropolitana

Tra responsabilità individuali e collettive, la schizofrenia di un sistema incapace di uscire dai propri impasse

1
Continua
26.11202026 Novembre 2020
Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche

Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche

In Ambiente e territorio

A Ivrea, l’andamento della raccolta differenziata è peggiorato negli ultimi mesi. Il problema si può affrontare rendendo più efficiente la...

1
Continua
16.11202016 Novembre 2020
La Corte di Giustizia dell’UE: “Italia ha violato in maniera sistematica e continuata la norma europea sulla qualità dell’aria”

La Corte di Giustizia dell’UE: “Italia ha violato in maniera sistematica e continuata la norma europea sulla qualità dell’aria”

In Ambiente e territorio

Piemonte e Torino, maglia nera nazionale. Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Si investa realmente sulla mobilità sostenibile, si riattivino le...

0
Continua
15.11202015 Novembre 2020
Associazioni ambientaliste e AEG spingono sulla nascita delle comunità energetiche

Associazioni ambientaliste e AEG spingono sulla nascita delle comunità energetiche

In Ambiente e territorio

Giovedì 12 novembre si è tenuto un primo incontro online organizzato da AEG, Legambiente Dora Baltea, FridaysForFuture Ivrea e Kyoto...

0
Continua
12.11202012 Novembre 2020
Passi verso la comunità energetica

Passi verso la comunità energetica

In Ambiente e territorio, In primo piano

In vista dell’evento online di giovedì sera Verso la comunità energetica organizzato da AEG, Kyoto Club, FFF Ivrea, Legambiente, ecco alcune...

0
Continua
23.10202023 Ottobre 2020
Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

In Ambiente e territorio

A distanza di quasi due anni il patto di valorizzazione è in scadenza, ma tra i promotori del parco si...

0
Continua
20.10202020 Ottobre 2020
CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea

CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea

In Ambiente e territorio

Una rassegna di film a Torino e in Piemonte organizzata da Slow Food in collaborazione con CinemAmbiente nell’ambito del progetto...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30
Debora Bocchiardo - 10 Agosto 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati