[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
26.11202026 Novembre 2020
Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche

Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche

In Ambiente e territorio

A Ivrea, l’andamento della raccolta differenziata è peggiorato negli ultimi mesi. Il problema si può affrontare rendendo più efficiente la...

1
Continua
16.11202016 Novembre 2020
La Corte di Giustizia dell’UE: “Italia ha violato in maniera sistematica e continuata la norma europea sulla qualità dell’aria”

La Corte di Giustizia dell’UE: “Italia ha violato in maniera sistematica e continuata la norma europea sulla qualità dell’aria”

In Ambiente e territorio

Piemonte e Torino, maglia nera nazionale. Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Si investa realmente sulla mobilità sostenibile, si riattivino le...

0
Continua
15.11202015 Novembre 2020
Associazioni ambientaliste e AEG spingono sulla nascita delle comunità energetiche

Associazioni ambientaliste e AEG spingono sulla nascita delle comunità energetiche

In Ambiente e territorio

Giovedì 12 novembre si è tenuto un primo incontro online organizzato da AEG, Legambiente Dora Baltea, FridaysForFuture Ivrea e Kyoto...

0
Continua
12.11202012 Novembre 2020
Passi verso la comunità energetica

Passi verso la comunità energetica

In Ambiente e territorio, In primo piano

In vista dell’evento online di giovedì sera Verso la comunità energetica organizzato da AEG, Kyoto Club, FFF Ivrea, Legambiente, ecco alcune...

0
Continua
23.10202023 Ottobre 2020
Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

In Ambiente e territorio

A distanza di quasi due anni il patto di valorizzazione è in scadenza, ma tra i promotori del parco si...

0
Continua
20.10202020 Ottobre 2020
CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea

CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea

In Ambiente e territorio

Una rassegna di film a Torino e in Piemonte organizzata da Slow Food in collaborazione con CinemAmbiente nell’ambito del progetto...

1
Continua
16.10202016 Ottobre 2020
A tutto bio

A tutto bio

In Ambiente e territorio, Contronatura, Rubriche

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Biologico (spesso abbreviato in bio), ecologico (sempre troncato in eco), verde (di continuo declinato esterofilamente...

1
Continua
16.10202016 Ottobre 2020
Puliamo il mondo con Legambiente Dora Baltea

Puliamo il mondo con Legambiente Dora Baltea

In Ambiente e territorio

Sabato 17 ottobre “Puliamo il mondo” al Parco Fluviale di Ivrea con Legambiente Dora Baltea. Una mattinata di volontariato per...

0
Continua
06.1020206 Ottobre 2020
Quale presente, quale futuro per il trasporto pubblico locale eporediese?

Quale presente, quale futuro per il trasporto pubblico locale eporediese?

In Ambiente e territorio

Il bus andato a fuoco a Torre Canavese, gli studenti stipati negli autobus e lasciati a piedi hanno riacceso il...

1
Continua
23.09202029 Settembre 2020
Verso Sana Terra 2020

Verso Sana Terra 2020

In Ambiente e territorio, In primo piano

SanaTerra, promossa dall’Associazione Ecoredia e ormai giunta alla sua nona edizione, è la Fiera che si svolgerà domenica 4 ottobre...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati